Primo giorno al Micam, la Fiera della calzatrura
| MILANO- Le impressioni degli imprenditori partecipanti alla kermesse.
di Di.Ma.
Importante l'avvio - nel quartiere fieristico di Milano - della edizione di marzo del Micam Shoevent con le proposte moda per l'autunno inverno 2003 - 2004. L'appuntamento fieristico internazionale proseguirà fino a domenica 23 marzo - sotto il segno delle forti preoccupazioni per l'avvio delle ostilità belliche in Iraq che condizionano , ancora una volta , il futuro del settore della calzatura e della moda made in Italy .
Infatti , dopo l'autentico fallimento della GDS di Dusseldorf, con una assenza di interesse e di visitatori, tutte le luci sono accese sull'appuntamento di Milano .
Nonostante i venti di guerra , la scarpa , elegante, trendy e sofistica , sarà sempre protagonista della moda afferma con soddisfazione Fiorangelo Cesetti del calzaturificio Moda Clan Riel di Piane di Falerone , una autentica firma della calzatura da donna elegante e di qualità . Preoccupazione per il futuro anche nelle prime valutazioni di Mario Gaudenzi , titolare del calzaturificio Maros di Monte Urano che ricorda peccato per la guerra , avremmo avuto un Micam dei record, sempre in crescita il numero degli espositori a conferma che questa esposizione è appuntamento irrinunciabile per chi opera nel sistema della moda e dello stile, a livello internazionale : nei prossimi giorni potremo avere il polso del mercato , dopo il flop di Dusseldorf speriamo tutti molto .
Proprio in momenti di recessione come questi ricorda Giordano Cancellieri del calzaturificio COR di Porto S. Elpidio bisogna rinnovare costantemente il look della calzatura , innovare nello stile , nei materiali , introdurre nuove forme e avvincenti sfumatura di colore ; il campionario proposto con la firma Gerardina di maggio è l'esempio lampante dello stile e dell'eleganza della calzatura made in Italy.
In tutti gli stand e nei corridoi si sottolinea che la calzatura resta l'accessorio più amato e corteggiato, ed allora il Micam offre una occasione di confronto unica nel suo genere, permette alle aziende , soprattutto di piccola e media dimensione di avere idee più precise , sono oltre 2000 le collezioni realizzate da più di 1300 aziende , di cui quelle marchigiane sono più di trecento .
Luca Stefoni è l'anima del calzaturificio REM ROM di Monte San Pietrangeli , ha Idee chiare sono più di 110 le aziende aderenti alla Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno , a conferma del fatto che questa che è la terra calzaturiera per antonomasia a livello mondiale , certamente in un momento congiunturale più che mai difficile,vogliamo a gran voce riaffermare che la calzatura può rappresentare ancora una volta la professione del futuro per tanti giovani , c' è spazio occupazionale nel nostro settore .
|
|
20/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







