Carnevale nei paesi del Piceno
| GROTTAMMARE - Giochi in piazza e carri allegorici a Grottammare, Montefiore, Centobuchi e Monteprandone
di A.R.
Anche a Montefiore dell'Aso è arrivata la prima delle due sfilate dei carri allegorici. E' stato il sindaco Luigi Porrà a dare il via alla giornata più attesa dell'anno nel paese picena. Questa edizione vanta un record: ben nove carri allegorici per un totale di più di mille figuranti. Dopo la sfilata il pomeriggio è proseguito con i consueti balli.
A Centobuchi la sfilata è stata organizzata dall'Associazione Culturale Carnevale e quant'altro che per passione dei suoi associati e simpatizzanti si adopera ogni anno per la realizzazione dei carri e dei festeggiamenti. A Monteprandone, per iniziativa dell'Associazione Pro Loco, è stato organizzato il Carnevale in piazza con balli, allegria, tanto divertimento e la premiazione della maschera più bella.
Dedicato interamente ai giochi dei bambini il Carnevale grottammarese dove, in collaborazione con l'Associazione culturale Sistema e le Scuole elementari e materne, l'Assessorato alla Cultura ha organizzato una Festa di Piazza con giochi, coriandoli, dolciumi e musica. In Piazza Fazzini era stato allestito Il grande gioco dell'oca dove le pedine erano gli stessi bambini in maschera che a turno tiravano un grande dado colorato. Lungo le vie del corso erano stati invece allestiti tavoli con giochi.
|
02/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati