Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Terminal di Piazzale Azzolino diventa il pomo della discordia tra maggioranza e minoranza

| FERMO - L'amministrazione comunale: "Il terminal non è stato sospeso solo perchè è in fase di ultimazione".

di Diana Marilungo

"L'attuale amministrazione, di quanto trovato già programmato, realizza solo ciò che ritiene corrispondente agli interessi pubblici, il Terminal non è stato sospeso perchè in fase di ultimazione". L'assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Fermo, Maurizio Scendoni è estremamente chiaro su quale sarebbe stato il futuro della mega struttura di Piazzale Carducci se i lavori non fossero stati abbastanza avanti da non poter evitare di portarli a termine.

Il Terminal, dunque, deve la propria esistenza al fatto che l'opera era stata già iniziata "altrimenti - continua l'assessore Scendoni - non si poteva accettare lo spreco di circa quattro miliardi per un fabbricato che fin dall'origine non aveva la funzione di terminal, perchè i pullman di linea non ci possono arrivare e i punti di confluenza del trasporto scolastico erano già previsti altrove dalla stessa amministrazione". L'assessore della Giunta  di centrodestra di Saturnino Di Ruscio coglie l'occasione per bacchettare il suo predecessore (Sandro Vallasciani ai Lavori Pubblici  nell'amministrazione di centro sinistra di Ettore Fedeli ). "Il progetto -sostiene, perciò, Scendoni- di tutte queste opere (un diaframma  in cemento armato in via delle Mura e quant'altro- ndr)non era corredato del parere della Soprintendenza, opere che di fatto erano irrealizzabili, mentre il progetto approvato dall'amministrazione Di Ruscio è corredato dal parere del Soprintendente ed a giorni verrà pubblicato il  bando del project financing  e l'otto marzo verrà presentato ufficialmente".

02/03/2003





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati