Il Maccheroncino diventa il tema di un convegno
| CAMPOFILONE - Il momento di studio è in programma per il 19 marzo.
di Di.Ma.
I giacimenti enogastronomici è il titolo del convegno che si svolgerà presso il Teatro Comunale di Campofilone il 19 marzo. Lo organizza il locale Consorzio del Maccheroncino. Dopo il saluto del sindaco di Campofilone, Egildo Verdecchia, del presidente della Provincia Pietro Colonnella e di quello della Camera di Commercio Enio Gibellieri , sono in programma le relazioni di Gianni Lorenzoni, docente di strategia d'impresa dell'università di Bologna e di Davide Paolini, astronauta.
Hanno assicurato la loro presenza, tra gli altri, gli assessori regionali Luciano Agostini e Giulio Silenzi. Tra gli interventi vi sono quello di Enzo Rossi, presidente del Consorzio del Maccheroncino di Campofilone, di Mariano Landi della Regione Marche, di Massimo Marcaccio assessore provinciale all'ambiente e di Fabrizio Bugamelli direttore del Consorzio Almacube di Bologna.
La manifestazione hanno detto gli organizzatori presentando l'iniziativa ha l'obiettivo di sensibilizzare gli imprenditori e le amministrazioni locali alla ricerca di un vantaggio competitivo sostenibile al fine di favorire lo sviluppo del territorio. Perciò è necessario sviluppare una rete sistemica in cui i diversi soggetti operanti nel territorio collaborino in maniera sinergica ed interdipendente, allo scopo comune di rendere visibile e conosciuta la zona del Piceno, ricca di cultura, di storia e tradizioni, di paesaggi variegati, di giacimenti enogastronomici
|
16/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati