Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carnevale: Giornata dedicata alle premiazioni

| ASCOLI PICENO - A Palazzo dei capitani consegnati premi in denaro, targhe e diplomi di partecipazione.

Ultimo appuntamento dell'edizione 2003 del Carnevale ascolano. A Palazzo dei Capitani sono infatti stati assegnati i premi del Concorso Mascherato.Targhe ed assegni sono stati consegnati ai primi tre classificati di ogni categoria, ma ci sono stati premi per le scuole, per le classi che hanno partecipato al «Torneo di Ramazza» e per tutti coloro che in un modo o nell'altro hanno contribuito a rendere viva l'edizione appena trascorsa della settimana carnascialesca. La "Mascherina d'Oro 2003" è stata vinta da Vittorio Poloni, protagonista della mascherata «Sindaco si nasce» e sarà lui a indossare i panni di Re Carnevale il prossimo Poi si è partiti con le premiazioni.
Per la categoria A sono stati premiati: 3° «Bellezze in bicicletta» - 2° «S.P.Q.R. - Siamo Piceni Quasi Romani al Carnevale degli ascolani» - 1° «Li panne spuorche se lava… ‘n piazza».
Nella categoria B: 3° «Porta Romana ogni rua una p... Porta Cappuccina ogni rua una regina» - 2° «Pigghietelu tutte nire che all'asculà gghie' dà respire» - 1° «La festa de Sant'Emiddie».
Nella categoria C: 3° «I Pompieri di Meletti» - 2° «Me sigue petò?» - 1° «‘Nn Ascule parla pure li mura».
Infine, nella categoria D: 3° «Umido, secco o barzotto?» - 2° «Che sfertuna nu nierve me ‘ssè accavallate e une me ‘ssè sterate» - 1° «Cercasi ditta con 15 dipendenti».

Il Sindaco Piero Celani e il presidente del'Associazione Carnevale di Ascoli, Emidio Cappelli, hanno consegnato anche i due premi speciali offerti dall'Ipermercato «Oasi» del Centro Commerciale «Al Battente»  a «Me sigue Petò, votata per il «Miglior trucco» e a «Mò jè cuntenta de fa la dama» votata per aver  meglio interpretato lo spirito del Carnevale ascolano. Riconoscimenti speciali della Giuria sono poi andati a cinque gruppi formati da bambini: «Dalla birmania con amore» (dodici bambini), «La pazzeria Bella Napoli - tre pizzaioli e una capricciosa» (quattro bambini), «Com'è nata la guerra de troia» (quattro bambini), «Aiuto! La balena s'è mangiata geppetto» (due bambini), «Lu Sfrigne» (un bambino). In una Sala della Ragione gremita, il Sindaco ha poi dato appuntamento al prossimo anno.

* galleria fotografica studio Vena

16/03/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati