Vis-Samb, si giocherà allo stadio Benelli di Pesaro
| SAN BENEDETTO - Dopo otto ore di riunione, la Prefettura di Pesaro ha preso l'importante decisione. Milleduecento biglietti di distinti "Prato" ai tifosi della Samb, che raggiungeranno Pesaro con le auto private.
di Luca Bassotti

Dopo un'altra giornata ricca di colpi di scena, tutta incentrata su una riunione-fiume tenutasi oggi nella Prefettura di Pesaro e Urbino, finalmente il derby Vis Pesaro-Samb, in programma domenica pomeriggio, alle ore 15, si potrà giocare regolarmente allo stadio Benelli. I numerosi tifosi della Samb occuperanno il settore distinti Prato, solitamente occupato dai supporters della Vis Pesaro e che può contenere fino a duemila unità.
Appena la Prefettura pesarese ha ufficializzato la sua decisione, la società biancorossa ha inviato questa sera, presso la sede della Samb calcio, una dotazione di 1.200 biglietti del settore designato ai supporters rossoblù, ciascuno al costo di dieci euro. Settecento tagliandi sono stati destinati ai gruppi organizzati, mentre i restanti cinquecento saranno in vendita domani mattina presso i due punti vendita, Nuovi Orizzonti e T.Box La Biglietteria, entrambi situati in via Calatafimi a S.Benedetto. Confermata la diretta televisiva della partita su Raitre, per tutte le Marche.
La complessa situazione si è sbloccata intorno alle 19, dopo diverse ore di riunione in cui il prefetto di Pesaro, Corrado Spadaccini, ha voluto valutare la migliore soluzione possibile in termini di ordine pubblico. Arrabbiati i tifosi della Vis Pesaro che, privati del loro settore, minacciano di disertare lo stadio per domenica. I tempi lunghi per arrivare alla decisione ufficiale avevano fatto preoccupare la Samb, tanto che il direttore generale Claudio Molinari, nel pomeriggio, ha chiamato telefonicamente il presidente della Lega di C, Mario Macalli, per metterlo al corrente della difficile situazione. Poi alla fine è tutto tornato nella normalità.
Dopo l'ufficialità della decisione della Prefettura di Pesaro, al Commissariato di S.Benedetto si è tenuta una riunione fra il dirigente, dott.ssa Patrizia Carosi, ed una delegazione di tifosi rossoblù. Il summit verteva sulla questione inerente a quale mezzo usare per raggiungere Pesaro. I supporters della Samb hanno insistito per effettuare la trasferta con il treno Intercity n° 568 delle ore 11,11, mentre la dott. ssa Carosi, forte anche della decisione di ieri delle Questure di Ascoli e Pesaro, che ne sconsigliava l'uso del convoglio ferroviario, ha caldeggiato l'ipotesi di arrivare a Pesaro con le auto private.
Alla fine, a mettere d'accordo tutti, è giunta la notizia dalla Questura di Pesaro che ha deciso di riservare una grossa area da destinare al parcheggio delle auto dei tifosi della Samb, proprio all'uscita del casello autostradale di Pesaro. Da lì i supporters rossoblù potranno raggiungere lo stadio Benelli grazie ad un servizio di bus-navetta.
|
14/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati