La Compagnia delle Opere in prima fila per la Pace
| FERMO - L'associazione degli imprenditori impegnata in prima linea sul tema della solidarietà.
di di.ma
I venti di guerra spirano sempre più forti. Sull'argomento ci sono stati diversi interventi. Tra questi quello del presidente della Compagnia delle Opere, Massimo Valentini. "La guerra ha affermato - sembra ormai alle porte. I recenti interventi del Papa e di Mons. Giussani ci hanno fatto comprendere che quella che sembra una situazione deplorevole, ma tutto sommato distante dalla vita quotidiana, è al contrario al centro del dramma quotidiano che ciascuno inesorabilmente deve affrontare.
Lo schierarci distrattamente per uno dei contendenti, la posizione del governo americano o quella del pacifismo ideologico, appare come una riduzione di questo dramma personale che continuamente è sul crinale di una opzione di guerra o di pace. Tale opzione è nel cuore di ciascun uomo e chiama tutti ad una responsabilità personale. L'incapacità dell'uomo di costruire la pace è chiaramente letta dalla Chiesa Cattolica congiuntamente all'indicazione del digiuno e della preghiera come gli strumenti attraverso cui l'avvenimento di Cristo che salva l'uomo possa essere accolto. Occorre un'educazione che possa far esprimere il desiderio della pace e della giustizia e quindi occorre valorizzare quelle realtà in cui questa possibilità di educazione è resa possibile.
L'America è un esempio di questa possibilità, di questa libertà di esprimersi ed operare. E' per questo che è ragionevole dire no alla guerra e sì all'America. L'educazione è pertanto oggi il punto fondamentale per la costruzione della pace. In questi ultimi mesi nelle province e di Ascoli Piceno e Macerata sono stati promossi gesti di carità come la colletta alimentare per sostenere l'azione del Banco Alimentare e le tende di Natale per sostenere centri di educazione al lavoro dei giovani in vari Paesi del mondo. Queste iniziative hanno visto il coinvolgimento di centinaia di volontari e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato del territorio. Inoltre, in questi ultimi mesi gruppi di imprenditori della CdO si stanno coinvolgendo sempre più in alcune opere di carità come ad esempio la realizzazione del Villaggio S. Michele Arcangelo di Corridonia e L'associazione amici del Banco Alimentare Marche Sud di S. Benedetto del Tronto.
Nella proposta di questi gesti di carità è stato sempre sottolineato l'aspetto educativo in quanto l'uomo ha bisogno di momenti e luoghi per riconoscere che la prima verità del proprio essere è la gratuità ed inoltre l'assistito viene trattato da persona e reso protagonista quanto più chi lo aiuta parte da questa posizione di costruzione di sé nell'affronto del bisogno. L'educazione cristiana non genera posizioni ideologiche che si esauriscono negli sterili riti di piazza o nello schierarsi a favore di una parte o dell'altra. Questa educazione genera uomini che sanno riconoscere nell'istante, nelle responsabilità quotidiane e nelle responsabilità civili , il nesso con il destino, uomini che sanno riconoscere la presenza del Mistero che all'origine di ogni realtà e quindi essere costruttori di pace".
Lo schierarci distrattamente per uno dei contendenti, la posizione del governo americano o quella del pacifismo ideologico, appare come una riduzione di questo dramma personale che continuamente è sul crinale di una opzione di guerra o di pace. Tale opzione è nel cuore di ciascun uomo e chiama tutti ad una responsabilità personale. L'incapacità dell'uomo di costruire la pace è chiaramente letta dalla Chiesa Cattolica congiuntamente all'indicazione del digiuno e della preghiera come gli strumenti attraverso cui l'avvenimento di Cristo che salva l'uomo possa essere accolto. Occorre un'educazione che possa far esprimere il desiderio della pace e della giustizia e quindi occorre valorizzare quelle realtà in cui questa possibilità di educazione è resa possibile.
L'America è un esempio di questa possibilità, di questa libertà di esprimersi ed operare. E' per questo che è ragionevole dire no alla guerra e sì all'America. L'educazione è pertanto oggi il punto fondamentale per la costruzione della pace. In questi ultimi mesi nelle province e di Ascoli Piceno e Macerata sono stati promossi gesti di carità come la colletta alimentare per sostenere l'azione del Banco Alimentare e le tende di Natale per sostenere centri di educazione al lavoro dei giovani in vari Paesi del mondo. Queste iniziative hanno visto il coinvolgimento di centinaia di volontari e la collaborazione di numerose associazioni di volontariato del territorio. Inoltre, in questi ultimi mesi gruppi di imprenditori della CdO si stanno coinvolgendo sempre più in alcune opere di carità come ad esempio la realizzazione del Villaggio S. Michele Arcangelo di Corridonia e L'associazione amici del Banco Alimentare Marche Sud di S. Benedetto del Tronto.
Nella proposta di questi gesti di carità è stato sempre sottolineato l'aspetto educativo in quanto l'uomo ha bisogno di momenti e luoghi per riconoscere che la prima verità del proprio essere è la gratuità ed inoltre l'assistito viene trattato da persona e reso protagonista quanto più chi lo aiuta parte da questa posizione di costruzione di sé nell'affronto del bisogno. L'educazione cristiana non genera posizioni ideologiche che si esauriscono negli sterili riti di piazza o nello schierarsi a favore di una parte o dell'altra. Questa educazione genera uomini che sanno riconoscere nell'istante, nelle responsabilità quotidiane e nelle responsabilità civili , il nesso con il destino, uomini che sanno riconoscere la presenza del Mistero che all'origine di ogni realtà e quindi essere costruttori di pace".
|
14/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati