Integrazione dei lavoratori immigrati: un problema del Fermano
| PORTO S. ELPIDIO - A Villa Barucchello domani ne discute il Distretto Calzaturiero Fermano -Maceratese.
di Diana Marilungo
Integrazione dei lavoratori immigrati nel Distretto Calzaturiero Fermano-Maceratese è il convegno che avrà luogo domani alle 9.30 a Villa Baruchello di Porto Sant'Elpidio. Verranno presentati, nell'occasione due importanti progetti. Tra i relatori: Paolo Petrini, sindaco di Porto Sant'Elpidio e presidente del Distretto Calzaturiero Fermano-Maceratese, Sauro Pigliapoco preside dente della Provincia di Macerata. Pietro Colonnella presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Giancarlo Ciccarelli della C.A.S.A. di Macerata, Odjo Kojo Dogbe dell'Anolf regionale, Franco Patrignani della Cisl di Macerata e Giorgio Girotti Pucci dirigenti dell'edilizia pubblica della Regione Marche.
Nell'ambito delle attività di progetto svolte dal Distretto Calzaturiero- ha affermato Paolo Petrini nell'ultimo periodo, e per rispondere ad un'emergenza molto forte, sono stati finanziati due progetti volti a creare le migliori condizioni di integrazione, nel tessuto distrettuale immigrati e delle loro famiglie. Il primo progetto denominato Sispe-Sportello Integrato dei Servizi per gli Extracomunitari, intende attivare uno sportello di servizi (amministrativi, sanitari, logistici, culturali, scolastici,etc.) è stato presentato dal Comune di Porto Sant'Elpidio (Comune capofila) assieme ai Comuni di Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano e vede come parteners del progetto associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali.
L'altro progetto denominato Integrazione dei lavoratori immigrati vede come ente capofila la provincia di Macerata con la condivisione dei Comuni di Monte San Giusto, Morrovalle, Montecosaro, Tolentino, Cna di Macerata, Confcooperative di Macerata. Casa di Macerata, Confindustria di Macerata, si pone come priorità la questione abitativa. L'abitazione nel contesto di valorizzazione ed integrazione della forza lavoro extracomunitaria, rappresenta un'esigenza basilare, così come è anche vero che questa emergenza sociale non attiene ai soli lavoratori immigrati ma rappresenta un'emergenza sociale di dimensioni ben più vaste. La presentazione del progetto rappresenta quindi l'occasione per affrontare e concertare queste scelte
Nell'ambito delle attività di progetto svolte dal Distretto Calzaturiero- ha affermato Paolo Petrini nell'ultimo periodo, e per rispondere ad un'emergenza molto forte, sono stati finanziati due progetti volti a creare le migliori condizioni di integrazione, nel tessuto distrettuale immigrati e delle loro famiglie. Il primo progetto denominato Sispe-Sportello Integrato dei Servizi per gli Extracomunitari, intende attivare uno sportello di servizi (amministrativi, sanitari, logistici, culturali, scolastici,etc.) è stato presentato dal Comune di Porto Sant'Elpidio (Comune capofila) assieme ai Comuni di Sant'Elpidio a Mare e Monte Urano e vede come parteners del progetto associazioni di categoria e le organizzazioni sindacali.
L'altro progetto denominato Integrazione dei lavoratori immigrati vede come ente capofila la provincia di Macerata con la condivisione dei Comuni di Monte San Giusto, Morrovalle, Montecosaro, Tolentino, Cna di Macerata, Confcooperative di Macerata. Casa di Macerata, Confindustria di Macerata, si pone come priorità la questione abitativa. L'abitazione nel contesto di valorizzazione ed integrazione della forza lavoro extracomunitaria, rappresenta un'esigenza basilare, così come è anche vero che questa emergenza sociale non attiene ai soli lavoratori immigrati ma rappresenta un'emergenza sociale di dimensioni ben più vaste. La presentazione del progetto rappresenta quindi l'occasione per affrontare e concertare queste scelte
|
14/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Economia e Lavoro
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati