Samb, a Martina per cancellare le ultime delusioni
| SAN BENEDETTO - Impegnativo banco di prova per i rossoblù sul campo della capolista Martina. Delvecchio in campo dall'inizio, mentre Pedotti dovrebbe sedere in panchina sostituito da Taccucci.
di Luca Bassotti
Si torna finalmente in campo e miglior banco di prova non ci poteva essere per la Samb, che domani, con inizio alle ore 15, a Martina aprirà un miniciclo di cinque partite, fino alla prossima sosta prevista per domenica 6 aprile, che offrirà importanti risposte sul suo futuro. Rischia di più la Samb oppure il Martina? Sulla carta forse la compagine rossoblù, perché in caso di sconfitta potrebbe abbandonare definitivamente le speranze per un possibile aggancio alla vetta della classifica, ma soprattutto dovrebbe cominciare ulteriormente a preoccuparsi della minaccia che verrebbe portata alle sue spalle dal Crotone per un posto nella zona play off.
Sarà comunque una gara molto tattica ed il risultato più logico che scaturirà domani dallo stadio Tursi dovrebbe essere un pareggio, che in fin dei conti non dispiacerebbe alle due squadre. In caso di vittoria, invece, De Amicis e compagni darebbero un calcio definitivo alla piccola crisi e manderebbero un importante segnale di forza a tutte le antagoniste per la corsa alla promozione in serie B.
Intanto l'organico rossoblù oggi pomeriggio ha lasciato il ritiro di Andria per approdare in quello di Massafra, dove verranno trascorse le ore antecedenti il match di Martina. La rifinitura di questa mattina ha messo in risalto la concreta possibilità di vedere domani in campo dall'inizio Gennaro Delvecchio. Il centrocampista rossoblù si è mosso con buona disinvoltura non evidenziando grossi fastidi alla caviglia destra, tanto da suscitare l'ottimismo nel vice allenatore della Samb, Stefano Colantuono. Anche Marco Pedotti torna disponibile, ma per lui ci potrebbe essere inizialmente la panchina. Dovrebbe essere Marco Taccucci ad ereditare il posto dell'ex difensore del Brescello.
In casa Martina, il tecnico Vincenzo Patania dovrà fare a meno dell'infortunato Morello, ma recupera l'attaccante Manca, che comunque starà in panchina. Il trainer pugliese confermerà la formazione che ha battuto la Viterbese. Infine saranno più di 400 i tifosi rossoblù che seguiranno da vicino le gesta dei propri beniamini. Alla volta della Puglia, domani mattina partiranno cinque pullman e diverse auto private.
PROBABILI FORMAZIONI:
MARTINA: Indiveri, Ambrogioni, Moretti; Erra, Sottili, Pizzulli; Correa, Campolattano, Prisciandaro, Mitri, Mancinelli. A disp.: Esposito, Martinelli, Varriale, Berardi, Accursi, De Giosa, Manca. All.: Patania.
SAMBENEDETTESE: Pardini, De Amicis, Manni; Napolioni, Franchi, Taccucci; Teodorani, Delvecchio, Fanesi, Corradi, Soncin. A disp.: Carfagna, Pedotti, Di Serafino, Filippi, Zacchei, Turchi, Kanjengele. All.: Matricciani-Colantuono.
ARBITRO: Romeo di Verona.
GUARDALINEE: Alessandrini e Fort di Roma.
|
01/03/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati