Il grido di Luigi Vitali, Presidente del Comitato per la Provincia
| FERMO - A chiusura dell'inaugurazione dell'anno accademico dei Beni culturali la Provincia di Fermo diventa protagonista
di Diana Marilungo
Luigi Vitali, presidente del Comitato Territoriale per l'Istituzione della Provincia di Fermo è riuscito a diventare il protagonista dell'apertura dei Corsi in Beni Culturali . L'organizzazione dell'Università di Macerata e dell'Ente Universitario del Fermano (Euf) era perfetta. L'inaugurazione dell'anno accademico del Corso di Laurea in Scienze dei beni culturali dell'Euf, ieri mattina, si era svolta perfettamente fino alla fine. Avevano parlato il sindaco di Fermo e presidente dell'Euf Saturnino Di Ruscio, il Magnifico Rettore dell'ateneo maceratese Alberto Febbrajo, il vive presidente del Senato Domenico Fisichella ed il professor Enzo Catani aveva relazionato sul Castello di Fermo.
Erano presenti moltissime autorità civili, religiose e militari.
Ad un tratto, mentre i docenti in toga nera stavano scemando verso l'uscita della Sala Consiliare dove l'evento aveva luogo, Vitali ha puntato il dito verso Fisichella ed ha gridato: "I cittadini del Fermano vogliono la Provincia e non accetteranno un'altra ignobile attesa". Lo stupore ha pervaso la Sala. Alcuni hanno preso le distanze dall'indomito vegliardo che ha continuato a spiegare le sue ragioni alle attonite persone che lo circondavano. I politici hanno ascoltato quanto aveva da dire e poi, sono passati al momento conviviale dell'evento.
|
01/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati