Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Fermo- Un condono sull'Ici in tono "minore"

| Lo sconto sull'imposta riguarderà solo le aree fabrricabili ed i fabbricati rurali

Il condono inerente l'Ici (Imposta comunale sugli immobili) riguarderà esclusivamente le aree fabbricabili ed i fabbricati rurali. Questo è quanto deciso dal Consiglio Comunale di Fermo che, a maggioranza, ha approvato la proposta dell'esecutivo di centro destra. <Per quanto riguarda un'eventuale estensione delle fattispecie condonabili ai fini Ici – hanno detto gli amministratori fermani - anche alle  altre unità immobiliari diverse dalle aree fabbricabili e fabbricati rurali, questa amministrazione non la ritiene opportuna per diverse motivazioni>. La proposta passata in Consiglio consentirà ai contribuenti dell'Ici, proprietari di aree fabbricabili di pagare il 50% dell'imposta determinata in base ai valori prefissati dal Comune, senza l' applicazione di sanzioni ed interessi. Tale agevolazione può essere utilizzabile sia dai contribuenti che hanno ricevuto l'avviso di accertamento (divenuto o meno definitivo) ma anche da tutti gli altri contribuenti interessati, fino all'annualità 2002 compresa. Per quanto riguarda, invece, i fabbricati rurali l'amministrazione comunale fermano ha proposto un condono tale da consentire di “regolarizzare” una serie di situazioni anomale il cui controllo  sarebbe, secondo gli amministratori <obiettivamente difficile>. La proposta votata dal Consiglio proponeva la rinuncia per l'Ente impositore  a sanzioni ed interessi, l'applicazione dell'imposta con la riduzione del 30% e la regolarizzazione delle annualità per le quali è ancora possibile l'emissione dell'avviso di accertamento da parte dell'Ente (1998 ed annualità successive non accerta accertate) fino al 2002 compreso, imponendo al contribuente  anche l'onere dell'accatastamento. Di.Ma.

05/02/2003





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati