Riprende a muoversi l'iter del Piano Regolatore Generale di Fermo
| Convocata la commissione che esaminerà el 860 osservazioni
L'iter del nuovo Piano Regolatore Generale di Fermo ha ripreso il suo corso. E' stata, infatti, convocata la Commissione per visionare le osservazioni al Piano. L'incontro si terrà oggi alle 16.30 presso la Sala Giunta. L'organismo è stato convocato dal presidente Romualdo Postacchini e prenderà in esame le 860 osservazioni pervenute in Comune dopo l'adozione del Prg avvenuta nell'agosto del 2000 (era al governo della città la giunta guidata da Ettore Fedeli) da parte del Consiglio. Ciascuna osservazione dovrà poi essere discussa e votata nell'assise civica. Si prevede che l'assemblea durerà almeno una quindicina di giorni per poter espletare tutto il lavoro che la attende. Il numero delle osservazioni pervenute è sicuramente quello più alto registrato negli ultimi anni nelle Marche. Il momento consultivo è necessario per la definitiva approvazione dello strumento urbanistico cittadino. I componenti della Commissione (cui partecipano tutti i consiglieri comunali) daranno una prima valutazione alle osservazioni in modo da avere, come affermano in Comune <un quadro preciso della situazione oltre che snellire i futuri lavori del Consiglio Comunale sull'argomento>. Secondo Fabrizio Cesetti, capogruppo di Città Territorio <Per quanto riguarda le osservazioni al Prg non è pensabile esaminarle tutte senza avere un'idea precisa di quello che dovrà essere il disegno per lo sviluppo futuro della città di Fermo, anche in rapporto al territorio circostante per quanto riguarda la crescita demografica, gli insediamenti produttivi e commerciali nonché e soprattutto la rete infrastrutturale. Sulla base di questa premessa è compito del Consiglio tracciare la rotta per lo sviluppo futuro della città. Quindi solo all'interno di un'idea precisa dovranno essere esaminate le osservazioni. Perciò dovranno essere accolte quelle di interesse generale e quelle ancorché di carattere particolare però che siano compatibili con un'idea complessiva. Debbono restare nei cassetti tutte quelle che abbiano un intento di carattere speculativo. Ovviamente dovranno essere tenute nel debito conto quelle osservazioni anche a carattere individuale che però siano giustificate da particolari e motivate esigenze>. Di.Ma.
|
|
05/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







