Rassegna di grande interesse a Montegranaro
| MONTEGRANARO è iniziata il 25 febbraio e durerà fino all 8 aprile la rassegna cinematografica al cinema La Perla.
di Grazie Benedetti
Al Cinema Comunale La Perla di Montegranaro come negli scorsi anni, da consuetudine ormai, anche quest'anno si è aperta la rassegna cinematografica La classica del martedì. Questa rassegna, della durata di due mesi (dal 25 febbraio all'8 aprile) e patrocinata dal Comune di Montegranaro in collaborazione con Niche srl (gestione del Cinema La Perla) e l'AMAT (Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali) vedrà in cartellone alcuni tra i più noti capolavori della cinematografia contemporanea.
Sei dunque i film in programmazione : Il cuore altrove di Pupi Avati; Spider di D.Cronemberg; L'appartamento spagnolo di C.Klapisch; Prendimi l'anima di R.Faenza; L'uomo senza passato di A.Kaurismakie e Frida di J.Taymor. Lo spettacolo, unico per ogni film, verrà proiettato alle ore 21.30 di ogni martedì di programmazione. Un papier di nomi noti del cinema che sicuramente porterà alla rassegna un enorme contributo artistico.
|
28/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati