Orizzonti Teatrali è giunto questanno alla sua terza edizione
| MONTEGRANARO - Lambizioso progetto è apprezzato dalle scuole veregrensi.
di Grazia Benedetti
E' giunto già alla terza edizione a Montegranaro il progetto di avvio al teatro Orizzonti Teatrali che l'Amministrazione comunale intende continuare a condividere con il percorso delle Istituzioni scolastiche nell'attuazione dell'autonomia, mettendo a disposizione le proprie professionalità, le proposte e le risorse necessarie ad innalzare la complessiva qualità dell'istruzione. Il progetto è subito stato recepito e sostenuto sin dall'inizio con convinta adesione dalle scuole cittadine di ogni ordine e grado.
Un percorso, dunque, di notevole spessore culturale, elaborato insieme all'AMAT (circuito teatrale marchigiano), nell'ambito della convenzione triennale attivata con il Comune, che porterà anche quest'anno, sul palcoscenico del teatro La Perla di Montegranaro, prestigiose compagnie e momenti teatrali nuovi e diversi. Attraverso l'esperimento, per altro oramai consolidato ed apprezzato, si è venuto a creare l'obiettivo di far nascere un reale interesse fra i giovani.
Un interesse che possa condurli a trarre dagli spettacoli e dalle attività proposte, stimoli e approfondimenti tali da avviare una autentica cultura del teatro che, partendo dalla Scuola, si possa poi diffondere nella più ampia dimensione cittadina.
|
01/03/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati