Scade il pagamento del Bollo auto
| FERMO - Gli Uffici Postali del territorio restano aperti per favorire gli utenti.
di Di.Ma
Scade domani venerdì 28 febbraio il termine per il rinnovo delle tasse automobilistiche con validità gennaio 2003. La scadenza riguarda motoveicoli, autovetture di potenza inferiore a 35 kw, veicoli industriali o commerciali quali autocarri, trattori stradali, autoveicoli ad uso speciale, autocaravan e autobus.
Nelle giornate di oggi e domani per pagare il bollo ci si potrà rivolgere ai 54 uffici postali della Filiale di Fermo aperti nel corso della mattinata. 5 uffici postali saranno a disposizione del pubblico anche nel pomeriggio fino alle 18,30.
Gli uffici postali del fermano aperti nel pomeriggio sono Fermo centro (piazza Azzolino), Fermo 1 (via XXV Aprile), Porto San Giorgio, Porto Sant'Elpidio e Montegranaro.
Si può pagare anche attraverso il sito Internet di Poste Italiane www.poste.it .
Il pagamento può essere effettuato con addebito diretto sul conto per i correntisti BancoPosta attraverso il servizio di Internet banking BancoPostaonline (al costo di 0,80 Euro) o utilizzando le principali carte di credito (pagando 2 Euro per importi fino a 100 Euro o una commissione del 2% per importi superiori).
Il pagamento online del bollo auto attraverso il sito www.poste.it è particolarmente semplice: digitando la potenza fiscale espressa in kilowatt e la targa dell'autovettura sarà automaticamente calcolato l'importo da pagare.
L'attivazione del servizio BancoPostaonline va richiesta all'Ufficio Postale, contestualmente all'apertura del conto o in un momento successivo; occorre inoltre registrarsi sul sito www.poste.it aprendo una cassetta di posta elettronica: tutte le comunicazioni relative all'utilizzo dei servizi BancoPostaonline, infatti, vengono inviate a questa cassetta che Poste Italiane offre gratuitamente.
|
27/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati