Il carnevale arriva a Montegranaro
| MONTEGRANARO Pronti i preparativi per un altro indimenticabile carnevale.
di Grazia Benedetti
Carnevale è arrivato! Questo è il grido di festa che molti e non soltanto bambini, aspettavano vociare nelle piazze di tutto il circondario fermano. Siamo giunti dunque in questo ben noto ed allegro periodo dell'anno in cui ad essere premiato sarà chi avrà meglio saputo nascondere la propria faccia dietro ad una maschera. Ogni piccolo paese ed ogni città insomma verrà riempita di coriandoli e di grasse risa.
Anche a Montegranaro è già tutto pronto per ridere e scherzare. Una manifestazione che cresce di anno in anno e che il Comune intende sempre più sostenere e favorire. I temi del Carnevale sono, come è naturale, i più svariati e creativi, si va dal Carnevale in Egitto delle scuole elementari del centro, al Medio Evo delle scuole di S. Maria, al ratto delle stabine della scuola di S.Liborio. Numerose, assicura l'amministrazione, le maschere presenti alla manifestazione che ogni anno, precisano, è cresciuta sempre di più.
|
27/02/2003
Altri articoli di...
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati