Sotterranea 2003, il concorso nazionale per gruppi rock emergenti
| SAN BENEDETTO - Sabato 1° marzo, seconda finale rock al Brunch Club di San Benedetto. In gara anche il gruppo "Varechina Loredana" di Ripatransone.
di Antonella Roncarolo
E' di nuovo Sotterranea. Il concorso nazionale per gruppi rock emergenti si avvia alle battute finali, dopo la maratona che si è dispiegata lungo il mese di febbraio. La manifestazione musicale è divisa in tre categorie: Metal e Dintorni, Altre Tendenze e Rock. La finale Sotterranea Metal e Dintorni è stata vinta dagli Srl di Terni, Sotterranea Altre Tendenze dagli Animali Sociali di Verona. Per sapere il nome dei primi classificati a Sotterranea Rock bisognerà attendere l'8 marzo, giacché questo terzo segmento è scaglionato in tre serate di finale.
L'iniziativa sta raccogliendo i consensi di una larga fetta di popolazione giovanile, che il sabato sera accorre al Brunch Club di Porto d'Ascoli (AP), per ammirare le evoluzioni dei gruppi di tutta Italia. Arrivano da Torino, Milano, Bologna, Belluno, Parma, Modena, Perugia, Caserta, Campobasso, Terni con la speranza di fare centro. Quelli che tornano a casa a mani vuote sono in ogni caso soddisfatti di aver partecipato ad una rassegna tra le più longeve: da 11 anni Sotterranea si svolge nella cittadina rivierasca, organizzata dall'associazione culturale MusicArte con il patrocinio del Comune di San Benedetto, della Provincia di Ascoli, in collaborazione con www.allmusic.it, e con la direzione artistica del critico musicale Franco Cameli. Le band in gara hanno l'onore di essere inserite nel sito ufficiale del concorso, www.sotterranea.com, con recensioni, interviste e tante foto, scattate dal magico obiettivo di Umberto Candiani.
Sabato 1° marzo, alle ore 22, seconda finale di Sotterranea Rock 2003, con sette formazioni in lizza: Lush Rimbaud di Falconara, 4 Belle Bambine di Savona, Slegatamenta di Terni, Vertigine di Udine, B-Blast di Perugia. Per questi ultimi si tratta di un ritorno: vinsero Sotterranea '99 quando si svolgeva in estate all'aperto, nella piazza B. Piacentini del paese alto di San Benedetto. Di sicuro cercheranno di bissare l'exploit del '99.
Tra i gruppi in gara i rodati Varechina Loredana di Ripatransone, con il loro punk religioso. Sono formati da Andrea Vecchiarelli, voce, Stefano Vespasiani, chitarra, Gianmarco Bruni, chitarra, Davide Traini, basso, Daniele Biancucci, batteria, Andrea Monopoli, tastiera. Al primo assoluto andranno 500 euro, inoltre premio di 2
Informazioni Sotterranea: Franco Cameli - 347.6198449 - 347.6066985
|
26/02/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati