Lo sci per non vedenti è finalmente una realtà
| ASCOLI PICENO - Si è svolta sulle piste innevate di Monte Piselli la prima lezione del maestro Emidio Bucci dedicata ai ciechi appassionati di questo sport.
Finalmente, per i giovani sciatori non vedenti è arrivato il giorno fatidico: la prima lezione sulla neve. A Monte Piselli, una pista fatta accuratamente preparare dal direttore del Co.Tu.Ge., il sig. Sandro Alesi, ha accolto gli allievi di Emidio Bucci, i quali hanno potuto così mettere in pratica gli insegnamenti che il valente istruttore aveva loro impartito nelle precedenti lezioni svoltesi in palestra, sui tappeti. Avevano così potuto prendere confidenza con l'attrezzatura
sciistica, ma soprattutto avevano potuto acquisire le posture corrette ed anche 'atteggiamento psicologico giusto per affrontare questo sport. "Ho lavorato con loro", dice l'istruttore Emidio Bucci dello sci-club VETTORE, "cercando di rendermi conto per ognuno di essi, del concetto di spazialità posseduto, ed ho impostato le lezioni individualizzando gli insegnamenti basilari di questa disciplina, poiché mi sono reso conto che non esiste in questi casi un metodo applicabile a tutti negli stessi modi e negli stessi tempi.
Voglio comunque ringraziare tutti coloro che collaborano con me alla nostra esperienza entusiasmante e nel ringraziamento includo senz'altro anche tutti quegli sciatori che, trovandosi a passare vicino a noi, hanno mostrato interesse, curiosità e discrezione".
Dopo questo esordio lusinghiero, auguriamo ad Emidio Bucci ed ai suoi allievi particolari Buon lavoro e tante belle Domeniche sulla neve a Monte Piselli.
|
24/02/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati