Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le manifestazioni di Fermo e Porto San Giorgio unite nel segno di Re Carnevale

| FERMO - Tredici carri allegorici, gruppi e tante mascherine per un programma pieno di iniziative.

di Diana Marilungo

Foriero di divertimenti e all'insegna della risata  arriva il Carnevale proposto, per la prima volta insieme, dalle amministrazioni di Fermo e Porto San Giorgio.
La direzione artistica di Marco Renzi ,curatore dell'imponente organizzazione , promette per questa quattordicesima edizione delle manifestazioni di Carnevale di stupire coloro che vi prenderanno parte. Tredici carri allegorici, i gruppi mascherati, oltre le singole mascherine, saranno  i protagonisti della grande manifestazione   iniziata sabato sera con il Veglione alla Bocciofila Minnetti di Lido San Michele a Fermo, e al Teatro Comunale di Porto San Giorgio con lo spettacolo “Mi vuoi o non mi vuoi

Le festività di carnevale fermane e sangiorgesi organizzate dai Comuni con la collaborazione della Cavalcata dell'Assunta, dei  Centri Sociali, delle associazioni del volontariato termineranno il 9 marzo.
Giovedì 27 febbraio, alle 18,  in Piazza del Popolo a Fermo avrà luogo la consegna delle chiavi della città a Re Carnevale e la proclamazione del suo Regno.

Le sfilate delle maschere e dei carri allegorici sono in programma per il 2 marzo a Fermo e per il 4 dello stesso mese a Porto San Giorgio. In caso di maltempo in una delle due giornate, la manifestazione verrà recuperata il 9 marzo. Nel caso facesse brutto tempo in entrambi i giorni di sfilata, le manifestazioni si terranno il 9 marzo a Fermo ed il 16 a Porto San Giorgio.  Pinocchio, il burattino di Collodi riproposto dal film di Roberto Benigni,  è il tema più rappresentato nei carri allegorici e nei gruppi mascherati, insieme a Biancaneve.
Il Centro Sociale S. Tommaso presenta, infatti, “C'era una volta Pinocchio e c'è ancora”. La contrada Capodarco ha realizzato un carro titolato “Il Mondo di Pinocchio”. L'Associazione La Rocca e la Scuola elementare Centro di Porto San Giorgio propone “Occhio, Arriva Pinocchio”. La Croce Azzurra sangiorgese ha intitolato il proprio carro “Il concerto di Biancaneve nel Bosco”, mentre l'Istituto Bambin Gesù ha chiamato il carro “Biancaneve ed i suoi amici”.

Il Centro Sociale di Montone e la Comunità di San Girolamo (vincitori dei carri del 2002 ) hanno realizzato per quest'anno "I lunatici nel mondo", il gruppo mascherato di Porto Sant'Elpidio presenterà "I mitici anni '60", la Contrada Campiglione ha realizzato il carro "Garibaldi, l'eroe dei due mondi", la Contrada Molini Girola, invece "Roma Capoccia", Contrada Torre di Palme partecipa a questa edizione con il carrro "Siamo già famosi". L'Istituto Comprensivo Nardi di Porto San Giorgio sfilerà con "Carnebale sul Nili", mentre la Contrada San Bartolomeo sta preparando "Mondo Pagliaccio". I ragazzi del Centro Studi Polizia di Stato hanno realizzato il carro allegorico " Asterix eObelix", mentre Contrada Castello proporrà "Lu sposaliziu".
Nel programma delle festività di Cernavale c'è anche un momento dedicato agli anziani. Il 28 alle ore 15 nella Sala dei Ritratti di Fermo si svolgerà “Dolce Carnevale”, festa in maschera con dolci, balli e giochi per i Sempreverdi. “Coriandolino” è invece la festa dei bambini che si svolgerà alla Bocciofila Tirassegno il I° marzo alle 15.30.
Alle 18.30 dello stesso giorno in Piazza del Popolo vi sarà la Corsa al Palio di Carnevale tra i Priori delle dieci Contrade dello storico Palio dell'Assunta. Il 3 marzo a Villa Lariano in via dei Palmensi è in programma lo “Sveglione di Carnevale”.
Il martedì grasso alle 18.30 a Fermo è in calendario “Bruciacarnevale” , rogo pirotecnico di Re Carnevale che porrà fine al suo Regno. 

23/02/2003





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Fermo

05/04/2007
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
30/03/2007
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
09/03/2007
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
22/02/2007
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
22/02/2007
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
12/02/2007
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dell’Aquila di Fermo (segue)
08/01/2007
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
18/12/2006
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati