Presentato il volume sul Teatro Serpente Aureo
Offida | Opera del ricercatore Mario Vannicola ed edito dal Centro Studi Allevi, da oggi disponibile in tutte le edicole e nei punti vendita dellassociazione.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Da oggi Offida ha una nuova opera che ne illustra la secolare vocazione culturale e teatrale. Il Centro Studi Guglielmo Allevi ha presentato sabato 26 novembre, presso l’Hotel Caroline di Borgo Cappuccini, la monografia “Teatro Serpente Aureo – pubblici spettacoli in Offida dal XVI al XX secolo” curata da
Nella sala gremita di pubblico, hanno relazionato, in qualità di autori, il presidente
Il presidente ha illustrato gli ultimi restauri che hanno restituito alla popolazione l’uso dello storico Teatro offidano, soffermandosi poi sull’importanza dei fondi storici, archivistici e fotografici locale, risorsa inestimabile ed insostituibile per conservare e tramandare la notevole identità sociale, culturale e morale dei nostri piccoli centri urbani.
L’autore,
I promotori dell’iniziativa hanno ringraziato i numerosi cittadini offidani intervenuti con vivo interesse alla manifestazione, inviando un affettuoso saluto agli amici giunti da Ascoli Piceno, Ripatransone, San Benedetto, Castignano, Grottammare, Acquaviva e Roma.
In particolare sono stati invitati i cittadini offidani a partecipare con notizie, ricordi, documenti e fotografie, alle prossime iniziative dell’Associazione tra le quali una monografia sulla banda cittadina, in stretta collaborazione con il Corpo Bandistico Città di Offida.
Il volume “Teatro Serpente Aureo” è da oggi in vendita presso le edicole offidane e presso il negozio delle sorelle Scipi in Corso Serpente Aureo dove in passato Salvatore IV Sergiacomi distribuiva in esclusiva “A zonzo per Offida” opera di Guglielmo Allevi.
![]() |
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji