Sadam, Sacomar e crisi del settore calzaturiero
Fermo | "La politica dovrebbe fare fronte comune per cercare di vincere una partita che pur sembrando persa, persa potrebbe non esserla"
di Michele Rastelli*
La chiusura della Sadam unita alla chiusura della Sacomar e alla crisi del settore calzaturiero prospettando un dramma occupazionale ed economico dell’indotto senza precedenti per un intero territorio dovrebbe indurre la politica a far fronte comune per cercare di vincere una partita che pur sembrando persa, persa potrebbe non esserla affatto.
La soluzione può e deve venire solo dalla riconversione della Sadam. Riconversione che potrebbe puntare, tanto per fare un esempio, alla produzione di energia o di carburante alternativo usando quale prodotto base semi di cereali o altre piante oleoginose. I vantaggi di questa ipotesi sarebbero più di uno! Salvaguardia della stessa filiera produttiva, creazione di nuove possibilità occupazionali, “produzione di ambiente”. Poiché importante non è solo decidere bene, ma decidere subito.
Va da sé che in questo momento tutte le migliori energie dovrebbero essere profuse non in improduttive polemiche (che potrebbero pure portare qualche voto ma sicuramente nessun posto di lavoro) ma nel dimostrare “all’esterno” unitarietà di eventi e compattezza nella determinazione di volerli perseguire.
*assessore all'ambiente comune di Fermo
|
28/11/2005
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Federalismo fiscale tra realtà ed opportunità Interessante dibattito presso la Sala dei Ritratti (segue)
Quando il credito è donna: un convegno di Donne Impresa per aiutare le imprese al femminile (segue)
Economia 2011: il posizionamento e le tendenze evolutive del sistema territoriale fermano. (segue)
6 Maggio, giornata dell'economia (segue)
Restyling in corso nella zona industriale di Villa Luciani (segue)
Delegazione fermana di Confartigianato alla convention nazionale dellassociazione (segue)
L'onorevole Remigio Ceroni auspica la chiusura del Gal (segue)
Obiettivo: Internazionalizzazione. (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati