Farfalla d'Oro: i finalisti
Offida | Fervono i preparativi della rassegna canora per bambini giunta alla 15a edizione.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Fervono i preparativi per la rassegna canora la “Farfalla d’Oro”, giunta ormai alla 15° edizione ed organizzata dall’omonima associazione.
Le numerose iscrizioni pervenute hanno indotto l’organizzazione ad assegnare 12 canzoni in luogo delle 10 che solitamente erano proposte per la serata conclusiva.
Dopo le selezioni, avvenute sabato scorso presso la sala prove del Corpo Bandistico “Città di Offida”, questi sono i nominativi dei minicantanti prescelti per partecipare alla finale del 5 gennaio 2006 presso il Teatro serpente Aureo di Offida:
Ludovica Saccuti, anni 6 di Tortoreto con la canzone “W la neve”
Giada Occhipinti, anni 7 di Colli del Tronto, “Gira che è un girotondo”
Sara Buonfigli, anni 7 di Offida, “Mitico angioletto”
Marianna D’Angelo, anni 8 di Castel di Lama, “Bambinissimi papà”
Serena Locane, anni 7 di S.Egidio alla Vibrata, “Sottosopra”
Veruska Di Pietropaolo, anni 5 di Ascoli Piceno, “Ho visto un Re”
Stefano Acciaresi, anni 9 di S.Elpidio a Mare, “Batti cinque”
Diletta De Luca, anni 4 di Padova, “Luccioletta dove sei”
Maria Vittoria Tranquilli, anni 7 di Ascoli Piceno, “Il più grande motore”
Veronica Mella, anni 7 di Verona, “Goccia dopo goccia”
Bratrice Alesi, anni 9 di Castel di Lama, “Lo stelliere”
Michaela Moranti anni 7 di Castel di Lama, “Per un amico”
La manifestazione ha ormai assunto carattere interregionale, testimoniata dalla provenienza dei bambini e molte sono le novità previste in questa edizione, come la straordinaria presenza del cantautore Gianfranco Fasano, autore di tantissime canzoni dello Zecchino d’oro e vincitore piu’ volte dello stesso, il quale ha aderito con entusiasmo all’invito rivolto dall’associazione “Farfalla d’Oro” a presenziare. All’artista sarà consegnato un premio speciale.
Intanto la macchina organizzativa procede nella preparazione dell’evento che come sempre sarà rigorosamente dal vivo con la partecipazione del Piccolo Coro della Farfalla d’Oro, diretto da Alessandro Simonetti e da un’orchestra di ben 8 elementi diretta dal M° Ciro Ciabattoni.
![]() |
|
09/11/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji