Le risposte non date
Offida | LAmministrazione Comunale, come sempre, prende tempo e non dà soluzione ai problemi.
di Direttivo "Il Circolo" - Offida
Tweet |
![]() |
|
Nel corso degli ultimi sei mesi, che ci hanno visti protagonisti sia come associazione politico-culturale che come gruppo consiliare, non abbiamo avuto alcuna risposta concreta alla soluzione dei problemi ed alle irregolarità da noi segnalati.
Restano praticamente irrisolte le questioni sullaccessibilità, in tempo utile, di tutti gli atti riguardanti ciascun consiglio comunale, cosa questa che impedisce un serio approfondimento sui diversi punti allordine del giorno e che il Circolo ha chiesto con forza.
Sullincredibile vicenda dellasta filatelica Portelli è sceso il silenzio sicuramente dovuto ad una profonda riflessione, dopo gli esposti ed i pareri richiesti dal Circolo alle autorità competenti.
La situazione degli impianti sportivi resta così comè: si continua ad investire su di un area che lAmministrazione Comunale non ha ancora acquistato, mettendo a rischio lintera attività sportiva offidana. Per la palestra, definita polivalente, aspettiamo la Befana
chissà.
Il precario bilancio comunale attende ancora introiti sui quali regge la propria struttura contabile; con i se e con i forse non si progetta il futuro e non si garantiscono i servizi essenziali, se non con aumenti delle imposte locali.
Alla nostra nota riguardo la Finanziaria 2005, della quale condividiamo appieno lassioma meno sprechi = meno tasse, ci si risponde con una sterile e demagogica analisi a conclusione della quale testualmente si riporta: è il caso di affermare che il vostro Re (Berlusconi? n.d.r.) è nudo e nemmeno la propaganda multimediale è più in grado di coprirlo".
A questo divertente stimolo rispondiamo che Il Circolo non ha monarchi, ma modelli sociali di riferimento, mentre per altri, costretti da sempre ad obbedire a gerarchie e dettami altrui, la situazione è ben diversa. Il recente naufragio dellarmata ulivista nazionale, valgono più di ogni più sofisticata analisi di politologia.
In questo breve comunicato non è possibile rendicontare su tutte le promesse pre e post elettorali disattese e sulle quali, come sempre, torneremo con dovizia di particolari (viabilità, gestione delle emergenze, parcheggi, edilizia privata, commercio, sinergie nelle attività culturali, ecc.)
Ignorando chi, non avendo idee o risposte, scivola in patetiche ed infondate considerazioni, vogliamo riconfermare la nostra completa disponibilità verso chi è disposto al sano confronto politico basato su correttezza e partecipazione, a beneficio della crescita e del benessere dellintera collettività offidana.
Con questo auspicio intendiamo augurare ai cittadini, al Sindaco, alla Giunta ed allintero Consiglio Comunale, un sereno e proficuo 2005.
![]() |
|
28/12/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Politica
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
Il Sindaco Piunti sulla qualità della vita nella Provincia di Ascoli (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
"L'Ospedale di 1 livello esiste già ma non è stato considerato nei contenuti" (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La Giunta vara misure a sostegno dei senza fissa dimora (segue)
Riorganizzazione degli organici medici dei pronto soccorsi nelle Marche (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji