Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Fermiano l'asta filatelica Portelli!"

Offida | Non convincono le risposte del Sindaco D'Angelo. Continua l'iniziativa del Circolo per bloccare l'asta Portelli. Richiesta da tempo una copia della stima e del catalogo dei beni.

di Il Direttivo de "Il Circolo-cultura&politica"

Il Comune è Porta Portese! Questa vocazione della Pubblica Amministrazione come commerciante di vendita al minuto nel campo del partimonio Culturale e Demoetnoantropologico locale è apertamente ammessa, se non addirittura rivendicata, dal Sindaco D’Angelo, nel suo ultimo comunicato in risposta all’appello de “il Circolo” in merito ad alcune perplessità sull’asta pubblica della “collezione Portelli”.

Oltre ad una parte della collezione filatelica, smembrata non si sa con quale criterio tra materiale di presunto notevole interesse storico-artistico e di presunto interesse esclusivamente economico, il Comune procederà, presto, anche alla vendita della collezione numismatica, di vecchi mobili, incisioni e quadri… che, a quanto pare, la prima stima redatta dall’ispettore della soprintendenza archivistica Proietti, ha stralciato dall’insieme dei beni d’interesse storico artistico.

Sulla scorta di quanto affermato dal Sindaco nella presentazione alla pubblicazione sulla raccolta di cartoline, al "Circolo" sembra di dover riconoscere una aperta violazione delle vigenti leggi in materia di beni culturali, ma questo lo si afferma persistendo l’impossibilità di acquisire (su richiesta dei nostri due consiglieri comunali) la sopracitata stima dell’Ispettore ed i rispettivi elenchi in cui lo stesso Sindaco D’Angelo afferma sia catalogato tutto il materiale divenuto di proprietà dell’intera cittadinanza e della parte di esso che, ripetiamo, senza giustificato motivo, viene oggi proposto per l’alienazione.

Quindi, per l’assenza totale di trasparenza da parte dell’Amministrazione – che condanniamo apertamente – di fatto siamo costretti a brancolare nel buio, come la maggior parte dei cittadini offidani, indignati, ignari ed ignoranti di quanto avviene del patrimonio di uno dei più conosciuti concittadini contemporanei che, con l’acquisizione pubblica, sembrava salvo da deprecabili speculazioni di privati senza scrupoli.

10/10/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati