Si parte per le vacanze! I consigli de ilQuotidiano.it
Ascoli Piceno | Poche regole per un viaggio sicuro e tranquillo
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Sono i giorni del grande esodo e milioni di italiani percorreranno strade ed autostrade per raggiungere la località prescelta per un meritato periodo di vacanza. Anche il nostro giornale vuole dare un piccolo contributo per migliorare la sicurezza, ricordando ai cortesi lettori in procinto di partire, poche semplici regole per evitare problemi durante il viaggio:
1. Studiate un itinerario preciso del viaggio e prevedete un percorso alternativo in caso di ingorghi. Informatevi sulle condizioni atmosferiche e del traffico.
2. Partite riposati e rilassati.
3. Non sovraccaricare il mezzo di trasporto con bagagli.
4. Evitate ovviamente alcool e fumo prima edurante la guida.
5. Cogliete questa occasione per un check-up preventivo del proprio stato fisico.
6. Controllare freni, gomme, gomma di scorta, triangolo, giubotto catarifrangente, verificate il funzionamento dell'aria condizionata, delle luci e lo stato generale della vettura.
7. Controllate la validità di tutti i documenti: patente, libretto, assicurazione e tenete a disposizione il numero verde del vostro soccorso stradale, servizio spesso offerto dalla propria compagnia di assicurazione.
8. Allacciate la cintura di sicurezza e abbiate cura della sicurezza dei bambini
9. Sintonizzatevi sulle stazioni radio che danno informazioni sul traffico.
8. Per chi non può farne a meno, fumare meno possibile e non gettate cicche dal finestrino
9. Non fate gli eroi! Appena sentite un pò di stanchezza fermatevi per un pò di ristoro e, perchè no, un pisolino.
10.Siate in generale prudenti e cortesi con gli altri automobilisti
Vogliamo ricordare che il Nuovo Codice della Strada prevede lobbligo di viaggiare anche di giorno, con luci di posizione e fari anabbaglianti accesi, in autostrada e sulle ''strade extraurbane principali'', in pratica sulle strade nazionali ancora sotto la gestione dell' Anas, per le autovetture e anche in città per i veicoli a due ruote.
E consentito luso del telefono cellulare durante la guida ma solo se utilizzato con il viva voce o lauricolare. Le nuove norme riducono ulteriormente il tasso alcolemico consentito che passa da 0,8 a 0,5 grammi per litro. Nelle strade e autostrade individuate dal prefetto è consentito luso di rilevatori fissi di velocità.
Dal primo aprile 2004 è fatto obbligo di indossare il giubbotto catarifrangente qualora si sia costretti a fermarsi per una avaria dellautomobile, anche sulle corsie di emergenza o sulle piazzole di sosta. Le sanzioni per il mancato uso del giubbotto vanno da 33,60 a 137,55 euro oltre alla sottrazione di due punti dalla patente. I giubotti devono essere conformi ai requisiti essenziali di salute e di sicurezza descritti nel decreto legislativo 4 dicembre 1992, n. 475 e muniti del marchio CE e della sigla UNI EN 471.
Un'ultima cosa...ricorate che IlQuotidiano può essere consultato gratuitamente da ogni parte del mondo. Buone vacanze!
![]() |
|
24/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Fermo
I prodotti di Fermo al Cibus 2007 (segue)
Le nuove aperture per la Banca Picena (segue)
Erbe spontanee patrimonio da salvaguardare: se ne parla in un seminario di Asteria (segue)
Monterinaldo, senso unico alternato sulla SP 174 Cuma (segue)
Due sedute consiliari a Fermo e ad Ascoli per approvare il Bilancio (segue)
Carmen Consoli il 15 febbraio al Teatro dellAquila di Fermo (segue)
16a edizione della gara sociale del PORTO 85 (segue)
Cna, doppia struttura e raddoppio degli associati (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji