In mostra i capolavori di Antonelli
Offida | Esposizione di capolavori di alta oreficeria al Teatro Serpente Aureo
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Inizia oggi per concludersi il prossimo 23 luglio presso il Teatro Serpente Aureo, una mostra dell'arte orafa di Vinicio Antonelli. La migliore produzione dell'artista verrà esposta tutti giorni dalle 18 alle 22.
"Un gioiello non ha altra funzione che esprimere il vostro gusto......e se non è fatto a mano non è un gioiello...come una stampa non è un quadro": questa la filosofia che ispira da sempre gli Antonelli nella sua loro attività artistica, che ha inizio nel 1800 dapprima con il nonno Filippo poi dal padre Augusto, apprezzatissimi orafi e continuerà con Maura Antonelli, figlia di Vinicio, diplomata presso l'Istituto d'Arte di Fermo e perfezionatasi a Valenza Po.
Vinicio Antonelli e nato proprio in Offida. Vive e lavora a San Benedetto del Tronto in Viale De Gasperi, 94.E' componente dell'Associazione Orafa Marchigiana "Aurea Marca" della quale è anche socio fondatorie. Diplomato presso l'Istituto Professionale di Oreficeria "B. Cellini" di Valenza Po nel 1960, ha poi lavorato nella stessa citta' fino al 1965 per poi trasferirsi l'anno successivo a Roma. Innumerevoli molte ed esposizioni tra el quali: "L'oro delle Marche" a Fano 1984-86-87, "L'oro della ricerca plastica" a Fano 1985, "Festival dei due mondi" a Spoleto nel 1985,1998,1999 e 2000, "Ororvieto" ad Orvieto 1985, "Marche producono" a Pesaro 1986-87-88-89-95, "Fiera Campionaria di Francoforte", quattro rassegne di Arte Orafa a Senigallia dal 1995 al 1998, "Rievocazione storica Offagna" nel 1996 e 1997, a Montegridolfo nel 1997 e 1998, ed al "Festival del cinema Cannes"Cannes nel 1997.
![]() |
|
11/07/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
San Benedetto
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Maxi Lopez e Nocciolini regalano la prima vittoria stagionale alla Samb! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
SPECIALE: Eventi Estate 2004
Babbo Natale al fan club (segue)
La favola Centobuchi diventa realtà (segue)
Arriva il gran finale del "Le Gall" (segue)
Le notti del Barocco (segue)
Varechina Loredana ed il Sound Good 2004 (segue)
Revival di band musicali anche a Grottammare (segue)
Sabato sera di fine estate al "Le Gall" (segue)
Festa di fine estate fra fiera, gastronomia e divertimento. (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji