Domani torna il mercatino del venerdì
Offida | Stasera intanto musical in Piazza del Popolo.
di Alberto Premici
Domani sera, a partire dal tardo pomeriggio, torna il tradizionale mercatino del venerdì che animerà le vie e le piazze del centro di Offida. Dopo l'ultima edizione, per la verità un pò sottotono per cause diverse, quella di domani tenterà di accrescere l'interesse presentando proprio nella centrale Piazza del Popolo, una rassegna di moto d'epoca, ghiotta opportunità per appassionati del settore.
La rassegna è stata possibile grazie alla collaborazione di altre associazioni quali: Moto Club Offida, Moto Club Piceno di Spinetoli, Club Truentino di Colli e del Vespa Club e Moto Club di San Benedetto del Tronto.
A contorno della manifestazione continueranno ad essere presenti espositori di prodotti artigianali in Piazza Valorani, stand gastronomici in Piazza XX Settembre a cura della Polisportiva locale, lo spazio dei bambini in Piazza Forlini ed altre novità.
Stasera invece sarà di scena Il Teatro delle Foglie di Ascoli Piceno proprio in Piazza del Popolo. Con lo spettacolo «A ritmo di musical», con la partecipazione di Eugenio Brega, Paolo Clementi, Alessia Bedini e Isabella Guidotti e la regia di di Eugenio Brega e Paolo Clementi, animeranno la serata offidana.
|
17/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji