Franco Battistini espone le sue ultime creazioni
Offida | Mostra personale presso il chiostro di S.Agostino.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Durante tutto il mese di luglio, nella suggestiva cornice del chiostro attiguo la Chiesa di S.Agostino, nel cuore di Offida, sarà possibile ammirare le ultime produzioni di Franco Battistini, in una mostra a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Offida e della Provincia di Ascoli Piceno.
Nato in Offida nel 1946, inizia la sua formazione artistica a Monza sotto la guida del Prof.Giuseppe Colombo, docente dell'Accademia di Belle Arti di Brera. Successivamente si trasferisce a Parigi, poi a Blois ove rimane per 10 anni durante i quali perfeziona gli studi, le tecniche pittoriche ed accresce le proprie esperienze. Rientrato in Italia, dopo un periodo in cui si dedica con passione alla fotografia, riprende l'attività artistica negli anni '80 fino ad oggi, in cui proprio nella sua Offida espone parte della sua ultima produzione.
"La mia pittura - dice Battistini - è una risposta a quella americana, le mie tele sono emanazioni intellettuali e luministiche della sensibilità europea. Mi considero un surrealista e non un astratto: la forma non è mai astratta, è sempre un segno di qualcosa. Sempre un uomo, un uccello o qualcos'altro. La mia opera va inserita nel modernismo. Seguo un mio ordine personale opposto all'ordine della deliberazione formale. L'arte di oggi continua a realizzarsi in un contesto di rinnovamento, sperimentazione e ribellione i cui principi vennero attuati ottanta anni fa. La loro origine è l'intervento dell'immigrazione personale dell'artista. Ciò che realizzo adesso è legato a tali idee e può mutare il mio modo di percepire ciò che è stato creato in precedenza."
L'esposizione resterà aperta dal 1° al 31 luglio, tutti i giorni, dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00.
Per contatti: Franco Battistini, in Via Cipolletti, 22.- tel./fax 0736-880867- e-mail:battistini.f@libero.it
![]() |
|
07/07/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji