Presentazione di "Indagine su Medea"
Offida | Conferenza stampa con i protagonisti
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Su iniziativa del Sindaco Lucio D'Angelo, dell'Assessore alla Cultura di Offida, dell'Assessorato alla Cultura della Provincia di Ascoli Piceno e dell'Associazione Marchigiana Attività Teatrali, si è svolta presso il Palazzo Municipale di Offida, una conferenza stampa per illustrare il progetto "Indagine su Medea" - tracce per un allestimento, di Emma Dante, comunicata da Luca Celidoni dell'Ufficio stampa Amat.
La compagnia della regista è al lavoro dalla metà di aprile nel teatro offidano e successivamente in quello di Urbino per le prove. Il risultato di questo lavoro verrà concretizzato per la prima volta sabato 31 maggio 2003 nel Teatro il Serpente Aureo di Offida, all`interno della rassegna "I Teatri di Scena Picena 2003" - promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno, dall`Amat, dalla Regione Marche, dai Comuni del Piceno e da Amnes Centre, con un'anteprima che vedrà protagonisti gi attori Iaia Forte e Tommaso Ragno.
Sono impegnati nell'iniziativa, oltre ai Fratelli Mancuso realizzatori delle musiche e Fabrizio Lupo per le scenografie, Luigi Di Gangi, Filippo Luna, Stefano Miglio, Alessio Piazza, Antonio Puccia e Francesco Villano, scelti dalla regista dopo alcune selezioni e provini nel gennaio scorso a Palermo. La regista ha precisato che quella di fine maggio sarà una sorta di prova aperta durante la quale saranno possibili interruzioni e ripetizioni sceniche atte far conoscere ai presenti lo sviluppo e la costruzione di una rappresentazione teatrale. Una prima vera e propria dovrebbe svolgersi, sempre ad Offida, nel prossimo mese di luglio.
Presenti all'incontro oltre al Sindaco D'Angelo, il rappresentante dell'Amat e l'Assessore Provinciale alla Cultura Carlo Verducci che ha sottolineato l'importanza di patrocinare tali iniziativa.
"La diversità di Medea da cui comincerò per avviare questa indagine sui suoi pluriomicidi" - scrive la regista - "ha a che fare col travaglio del parto, con la sua fertilità devastante e rigogliosa, con la sua innata capacità di generare e di perpetuare la specie in un paese abitato soltanto da un popolo maschile, sterile e inadatto a contenere e a sviluppare il seme. Questo sarà il vero delitto con cui Medea punirà Corinto, negandogli i figli, partorendo aborti come eredi, decidendo a monte il destino di una città nella quale senza di lei risulta inutile qualsiasi tentativo di sopravvivenza. Come prima scena immagino una sala d`attesa in cui alcuni uomini sono intenti a sferruzzare e a cucire il corredo di questa prole annunciata. Si sente un urlo e poi il silenzio. Il travaglio è in atto. Medea è pronta per cominciare a partorire la sua tragedia."
Dopo la lunga pausa, l'attività del Teatro Serpente Aureo continuerà la normale programmazione nell'ambito della stagione inaugurale 2002-2003.
Info: Municipio 0736.88871
![]() |
|
27/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji