Oggi "Cantine aperte"
Offida | Torna l'evento clou del Movimento Turismo del Vino
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Come noto "Cantine aperte" è la manifestazione più nota ed importante organizzata in Italia da tutte le cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino.
Nel rispetto della tradizione l'evento coincide con l'ultima domenica di maggio e vede partecipi molti turisti, appassionati, amanti del vino o semplici curiosi. E' un'ottima occasione per un approccio diverso con la vera cultura del vino e del bere che riscuote enorme successo soprattutto tra i giovani. Dalla prima edizione, svoltasi nel 1993, è stato sempre un crescendo di partecipazione ed interesse.
Per il decennale la nostra zona vedrà aperte molte cantine prestigiose come quelle di Guido Cocci Grifoni di San Savino di Ripatransone che per l'occasione presenterà la nuova etichetta della d.o.c. "Offida Pecorino" di cui è stato pioniere, la Cantina dei Colli Ripani (Ripatransone), La Fontursia (Ripatransone), Le Caniette (Ripatransone), Terre Cortesi Moncaro (Acquaviva Picena), San Francesco (Acquaviva Picena), Cantine di Castignano, Aurora (Offida), Azianda Panichi (Castel di Lama).
Anche l'Enoteca Regionale di Offida in Via Garibaldi (Info: 0736 888626) partecipa all'iniziativa mettando a disposizione dei visitatori la migliore produzione vinicola picena e regionale nella splendida ed austera cornice del restaurato ex-convento di S.Francesco. Le cantine apriranno al pubblico alle 10,00 per chiudere all'imbrunire.
Non resta che organizzarsi e scegliere il tour degustativo ideale.
![]() |
|
24/05/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji