Musei finalmente valorizzati
| OFFIDA - Comune capofila per una rete museale
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Il programma regionale d'interventi tendenti al recupero ed alla valorizzazione del patrimonio culturale, da attuarsi mediante finanziamenti europei e statali per il periodo 2000-2006, si pone sostanzialmente due obiettivi: il primo quello di realizzare progetti per l'adeguamento di plessi culturalmente rilevanti ed il secondo quello di individuare itinerari per il loro collegamento. L'attenzione maggiore viene rivolta ai numerosi musei marchigiani e parchi archeologici che la Regione Marche intende rivitalizzare per essere inseriti nei maggiori circuiti turistici. Il programma prevede nella prima fase il finanziamento di 10 progetti per un importo di oltre 9 milioni di euro ripartiti tra le varie provincie.
Offida risulta inserita come comune capofila nel progetto di rete museale denominato Musei Piceni.it; molti i progetti finanziati nelle altre province marchigiane in particolare Ancona e Pesaro-Urbino. Interessante poi la rete interprovinciale che coinvolgerà il vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Progetto d'indubbio interesse è "SDal mare ai monti sull'antica Salaria" che vede protagonisti alcuni paesi con i loro musei: Offida, Cupra Marittima, Ripatransone, Monsampolo del Tronto, Castel di Lama ed Acquasanta Terme. Questo tentativo di un loro coordinamento, se ben inserito in un contesto turistico più ampio, potrebbe valorizzare e promuovere realtà che oggi, isolate e poco promosse, hanno poco spazio e visibilità nel ricco panorama dei beni culturali regionali e nazionali.
Offida risulta inserita come comune capofila nel progetto di rete museale denominato Musei Piceni.it; molti i progetti finanziati nelle altre province marchigiane in particolare Ancona e Pesaro-Urbino. Interessante poi la rete interprovinciale che coinvolgerà il vicino Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Progetto d'indubbio interesse è "SDal mare ai monti sull'antica Salaria" che vede protagonisti alcuni paesi con i loro musei: Offida, Cupra Marittima, Ripatransone, Monsampolo del Tronto, Castel di Lama ed Acquasanta Terme. Questo tentativo di un loro coordinamento, se ben inserito in un contesto turistico più ampio, potrebbe valorizzare e promuovere realtà che oggi, isolate e poco promosse, hanno poco spazio e visibilità nel ricco panorama dei beni culturali regionali e nazionali.
![]() |
|
17/04/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
15/01/2020
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
14/01/2020
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
10/01/2020
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
10/01/2020
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
06/01/2020
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
06/01/2020
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji