Eletto il nuovo presidente della Pro Loco
Offida | A Luciano Casali la guida fino al 2007.
di Alberto Premici
Dopo le elezioni del 16 novembre, durante le quali sono stati scelti i 14 membri del Consiglio di Amministrazione della Pro Loco offidana (Di Lorenzi Davis, Fioravanti Samantha, Camilli Emanuele, Acciarrini Tanja, Casali Luciano, Castellucci Mirena, Ciotti Bruno, Cocci Maurizio, Colletta Francesco, Gabrielli Silvio, Laudadio Giuseppe, Scarpetta Lucio, Traini Giuseppe, Volponi Adele, per il Collegio dei Probiviri: Filippoli Alfio, Rossi Katia e Troiani Reno, Revisori dei Conti Savini Nicola, Filippoli Giorgio e Calvaresi William).
La prima riunione ha espresso le cariche di vertice:. Presidente, Luciano Casali, Vice Presidente, Maurizio Cocci, Tesoriere, Mirena Castellucci, Segretaria, Samantha Fioravanti.
Due membri eletti hanno rassegnato le proprie dimissioni (Francesco Colletta e Giuseppe Traini), e si è proceduto alla surroga secondo quando previsto dallo statuto.
"Personalmente sono orgoglioso della mia nomina e spero di essere all'altezza confidando nell'aiuto di tutti voi", ha dichiarato soddisfatto il neo presidente, al quale auguriamo un buon lavoro, certi che saprà coinvolgere e collaborare con le altre associazioni locali.
|
06/12/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Cultura e Spettacolo
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
Cronaca e Attualità
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji