Inquinamento acustico in Via Volta:Chi fa da se fa per tre!
San Benedetto del Tronto | Problema risolto da un anonimo "benefattore" che nel pieno della notte ha messo fine a questa situazione divenuta ormai insopportabile.
di Chiara Schiavi
Finalmente un caso di efficienza nella risoluzione dei problemi che affliggono la nostra città!
In precedenza era già stato segnalato un caso di inquinamento acustico che stava investendo i residenti di via A.Volta nei pressi del numero civico 132 dove , in seguito a dei lavori effettuati alle tubature dell'acqua , il tombino sovrastante, a causa delle dimensioni eccessive , non era stato fissato con le opportune cautele sull'asfalto sul quale non aderiva in modo omogeneo ed uniforme provocando, al passaggio dei veicoli, un rumore assordante.
Un rumore che, soprattuttodurante la notte, non permetteva alla gente di riposare tranquillamente.
A tutto questo è stato posto rimedio ma non dal comune o dagli addetti ai lavori, come qualcuno potrebbe pensare , ma da un anonimo "benefattore" che evidentemente, esasperato da questa situazione , ha deciso di munirsi di pazienza e di provvedere in modo autonomo, a beneficio della collettività, a porre del cemento per bloccare il tombino in questione.
Il risultato è questo:un lavoro moltoartigianale ma efficace a tal punto che il problema è stato risolto per la felicità di tutti.
A questo punto cosa resta da dire: CHI FA DA Sè FA PER TRE!
|
06/12/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati