Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La vera temibile storia di Dracula

San Benedetto del Tronto | Oggi al il 165° anniversario della nascita di Bram Stoker ripercorriamo le tappe dell'ascesa di Dracula

di Samuela Conti

L’oscuro mito del Conte Dracula ha dei riferimenti storici che si riferiscono al 1400. In quell’epoca in Transilvania viveva il Principe VLAD Tepes III Dracula, noto come sanguinario assassino.

Il suo vero nome era  Draculea che significa figlio del diavolo.  Era ossessionato dall’idea che impalare la gente fosse un divertimento che gli provocava piacere e intratteneva nel salone del suo castello banchetti mostrando ai commensali distese di uomini impalati, spiegando le tecniche utilizzate.

Per validare la sua ferocia basta raccontare un episodio in cui un suo umile servitore, infastidito dall’odore proveniente dai cadaveri in putrefazione, provò a ribellarsi e Dracula lo fece impalare affermando: “là in alto dove ti troverai non sentirai il fetore”. 

Da narrazioni come la seguente si sono seguite interpretazioni che nel corso degli anni hanno creato un alone di mistero attorno alla figura di Dracula. Nel libro scritto Bram Stoker nel 1897 il Conte Dracula è un vampiro che si nutre del sangue degli umani per  dare continuità al suo corpo immortale.Dallarappresentazione storica alla trasfigurazione letteraria, il mito di Dracula ha attraversato secoli depositando dietro di sè un alone di curiosità mista a terrore.

Dal libro è tratto il famoso e spettacolare film di Francis Ford Coppola  dove Dracula (Nosferatu che in romeno vuol dire non morto)e si trova a vivere per sempre in questo stato di immortalità.

08/11/2012





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati