CULTI UFOLOGICI, GNOSI E CREAZIONE.
Monteprandone | Incontro di formazione organizzato dal GRIS e dalla Scuola di Formazione Teologica della Diocesi di San Benedetto il 18 maggio a Monteprandone.
di Giancarla Perotti

Il momento storico che stiamo vivendo necessita di chiarezza per eliminare equivoci del dato e fatto cristiano. Il GRIS (Gruppo Ricerca Informazione Socio-religiosa) e la Scuola di Formazione Teologica della Diocesi hanno programmato una serie di incontri di sostegno alla formazione dei fedeli cattolici e in particolare dei catechisti, ministri laici, insegnanti di Religione Cattolica, con la finalità di poter rispondere in modo adeguato ed efficace alle domande di chi si riconosce in altre appartenenze religiose o filosofiche le quali sfociano spesso in ambito magico e nell'occultismo. Queste distorcono il vero senso religioso allontanando la persona dalla fede cristiana, ma anche da un corretto uso della ragione.
La formazione affronterà il fenomeno delle Nuove Religiosità e dello spiritualismo con la storia della loro origine e con le loro credenze e le loro concezioni, ma anche alle conseguenze che queste realtà contribuiscono a generare.
Il primo incontro si terrà al Santuario della Madonna delle Grazie e di San Giacomo della Marca a Monteprandone il 18 maggio 2019 dalle ore 16.30 alle 19.30 e i relatori saranno: Antonio Barra Diacono e Presidente del GRIS Diocesano e Giancarla Perotti Consigliere Nazionale del GRIS e docente di Storia delle Religioni alla Scuola di Formazione Teologica.
Il tema della giornata di sabato tratterà l'Ufologismo che consiste nella convinzione che esistono esseri extra-terrestri, più perfetti degli esseri umani. Questi culti ufologici sono permeati di messianismo e millenarismo e secondo tale credenza gli esseri umani non sono stati creati da Dio, ma da extra-terrestri. Di conseguenza l'argomento includerà altre tematiche come la gnosi e la creazione.
L'incontro è aperto a tutti per info: 3475313296
|
16/05/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati