“Infiniti versi”: continua a Montorio l’omaggio a Leopardi
San Benedetto del Tronto | Continua la rassegna di poesia “Infiniti versi. Omaggio a Giacomo Leopardi” presso il Chiostro degli Zoccolanti di Montorio al Vomano.
di Elvira Apone

la locandina del secondo incontro
Con il secondo incontro letterario, previsto per venerdì 5 aprile, prosegue, presso il Chiostro degli Zoccolanti di Montorio al Vomano, la rassegna di poesia “Infiniti versi. Omaggio a Giacomo Leopardi” , organizzata dalla Biblioteca del Ricordo di Corradino Scipioni, dall’Associazione RZA e dalla Di Felice Edizioni, con il patrocinio del Comune di Montorio al Vomano, in collaborazione con l'istituto Comprensivo Montorio-Crognaleto e la Biblioteca Civica e con le associazioni Onde Libere, Centro di aggregazione giovanile e Detto fra noi.
L’incontro di venerdì 5 aprile inizierà alle ore 18.30 con la presentazione delle raccolte poetiche “Il verso libero li ha stanati tutti” (Arsenio Edizioni) di Enrico Maria Marcelli e “Dentro la pausa di una musica jazz” (Di Felice Edizioni) di Annalisa Frontalini e sarà condotto da Adele Di Feliciantonio, con letture di Leone Magno e intermezzi musicali a cura di Alessio Fratoni. Oltre agli autori delle due sillogi poetiche, interverranno Valeria Di Felice, Luciana Del Grande, Corradino Scipioni e il Tinello Letterario con la sua pillola social. Saranno, inoltre, lette poesie di Erio D’Antonio, Francesca Baiardi, Francesco Barnabei e Leonardo Persia.
Un altro appuntamento ricco e interessante all’insegna della poesia e in omaggio al nostro grande poeta Giacomo Leopardi.
|
03/04/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati