Colli e Monturano C. si sono affrontate a viso aperto ed è scaturito un misero pareggio
Colli del Tronto | Le due belle formazioni si sono affrontate senza tatticismi e ne è scaturito un risultato ad occhiali. Meritano le prime posizioni in classifica.
di Nicola Lucidi
A.A. Colli: Camaioni, Acciaroli, Tommasi, Cucco, Stangoni, Alijevic, Grilli (36’st.Zahraovi), Battilana (2’st. Samuel Alfonsi), Di Simplicio (20’ st. Piergallini), Nardini (43’st. Bastianelli), Spinelli (2’st. Pirelli). A disp.: Oscar Alfonsi, Fioravanti, Croce, Silvestri. All.: (Manuel Fioravanti) Fanì squalificato.
Monturano C.: Isidori, Adami, Viti, Fares (20’st. Petrucci), Finucci, Cerquozzi, Smerilli (43’st. Fornari), Guing, Ulivello (25’st. Mangiola), Bracalente, Fabiani (40’st. Perrella). A disp.: Sbattella, Polin, Cardena, Malaspina, Morelli. All.:Viti
Arbitro: Chiarotti di MC
Note: Ammoniti: Spinelli, Tommasi, Cucco, Grilli, Pirelli, Adami. Recuperati 1’+5’ Calci d’angolo 4 a 1. Spettatori 200 circa
Colli del Tronto – La compagine del presidente Fioravanti dopo la vittoria nel recupero di mercoledì con la Palmense si è dovuta accontentare dello zero a zero nello scontro diretto per una migliore classifica in zona play-off con il Monturano Campiglione. Due belle formazioni e meritano i primi posti in classifica del girone B di promozione. La gara è stata altalenante da una parte all’altra.
Partono subito in avanti i ragazzi di mister Fanì e danno ritmo alto alla gara. Dopo solo qualche minuto Di Simplicio ha l’opportunità di realizzare, ma nella conclusione non è fortunato. Dopo un primo quarto d’ora gli ospiti si organizzano e prendono il pallino del gioco, ma senza mai impensierire Camaioni fino alla fine del primo tempo.
Nella ripresa sono i locali ha salire in cattedra e dare pressione alla difesa ospite. Pirelli subito protagonista all’ottavo su una bella deviazione di testa a porta da un servizio dalla sinistra di Grilli. Passa solo qualche minuto quando Pirelli in area ospite fa sponda a Grilli che calcia a porta a botta sicura. Un difensore devia sul fondo e salva la porta.
Gli ospiti si rivedono in avanti alla mezz’ora con il nuovo entrato Mangiola, ma la difesa locale allontana la sfera. Nonostante i ritmi sempre alti la gara è viva fino agli ultimi minuti, quando in pieno recupero Gli ospiti su calcio piazzato dal limite area con Perrella prova a porta, ma la mire è sbagliata ed il cuoio finisce sul fondo.
|
16/03/2019
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati