All’istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto la prima tappa del progetto “Un Mare d’idee”
San Benedetto del Tronto | Venerdì 15 marzo, presso l’istituto alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto, si è svolto il primo seminario del progetto “Un mare d’idee”, promosso dal Flag Marche sud.
di Elvira Apone

un momento dell'incontro
Venerdì 15 marzo, presso l’istituto alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto, alla presenza degli studenti di due classi dell’istituto, si è svolto il primo dei tre seminari gratuiti del progetto “Un mare d’idee”, promosso dal Flag Marche sud: tre tappe itineranti in tre diverse sedi, a partire dal bar didattico del Buscemi di San Benedetto del Tronto nella mattina di venerdì 15 marzo per proseguire nel pomeriggio presso la sala comunale “Imperatori” del Comune di Porto San Giorgio e finire sabato mattina 16 marzo presso la sala consiliare del Comune di Grottammare.
Dopo l’evento di lancio del primo febbraio, che ha visto la partecipazione di scuole, uffici di collocamento, agenzie interinali, associazioni di categoria e operatori della pesca, con questo progetto il Flag Marche Sud, con il supporto tecnico della società Partner srl di Spinetoli, intende fornire nuovi spunti provenienti sia dalla pesca che da altri settori per favorire l’innovazione e l’imprenditoria e per rivitalizzare la “comunità di pesca” del Flag Marche sud. Con l’obiettivo di rilanciare il settore ittico locale attraverso idee e progetti pensati e portati avanti da studenti, aziende, inoccupati, commercianti, operatori turistici e chiunque abbia voglia di mettere il proprio talento a disposizione dell’innovazione, “Un mare d’idee” prevede, dopo questi tre seminari formativi e informativi, anche una serie di incontri di gruppo e workshop dedicati insieme a docenti, imprenditori e testimonial di successo per poter meglio definire dei veri e propri progetti da realizzare, in cui gli aspiranti imprenditori saranno affiancati da esperti per individuare le formule imprenditoriali e le agevolazioni più adatte a livello regionale, nazionale ed europeo.
Dopo i saluti della Dirigente dell’IPSSEOA “F. Buscemi”, la professoressa Manuela Germani, della referente del progetto, la professoressa Cinzia Quagliarini, del Comandante della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, Mauro Colarossi, del Presidente del Flag Marche Sud, l’assessore Filippo Olivieri, del Direttore del Flag Marche Sud, Sergio Trevisani, e del consigliere delegato al porto, Mario Ballatore, sono intervenuti Mario Picchio, un importante manager esperto di innovazione, team building e start up, che ha condiviso con la platea la sua pluridecennale esperienza alla direzione di una grande multinazionale, La Roland Mid Europe, e Danilo di Loreto, esperto del settore ittico, che ha parlato di una serie di casi di successo nell'innovazione del settore.
Un incontro interessante e articolato che ha riscosso attenzione e interesse; un’iniziativa lodevole, che vuole aprire la strada all’innovazione e all’imprenditoria giovanile attraverso una modalità stimolante, coinvolgente e fortemente partecipativa; un progetto ambizioso, che ci auguriamo possa ottenere il riscontro che merita.
|
15/03/2019
All’istituto alberghiero di San Benedetto del Tronto la prima tappa del progetto “Un Mare d’idee”
San Benedetto del Tronto | Venerdì 15 marzo, presso l’istituto alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto, si è svolto il primo seminario del progetto “Un mare d’idee”, promosso dal Flag Marche sud.
di Elvira Apone

un momento dell'incontro
Venerdì 15 marzo, presso l’istituto alberghiero “F. Buscemi” di San Benedetto del Tronto, alla presenza degli studenti di due classi dell’istituto, si è svolto il primo dei tre seminari gratuiti del progetto “Un mare d’idee”, promosso dal Flag Marche sud: tre tappe itineranti in tre diverse sedi, a partire dal bar didattico del Buscemi di San Benedetto del Tronto nella mattina di venerdì 15 marzo per proseguire nel pomeriggio presso la sala comunale “Imperatori” del Comune di Porto San Giorgio e finire sabato mattina 16 marzo presso la sala consiliare del Comune di Grottammare.
Dopo l’evento di lancio del primo febbraio, che ha visto la partecipazione di scuole, uffici di collocamento, agenzie interinali, associazioni di categoria e operatori della pesca, con questo progetto il Flag Marche Sud, con il supporto tecnico della società Partner srl di Spinetoli, intende fornire nuovi spunti provenienti sia dalla pesca che da altri settori per favorire l’innovazione e l’imprenditoria e per rivitalizzare la “comunità di pesca” del Flag Marche sud. Con l’obiettivo di rilanciare il settore ittico locale attraverso idee e progetti pensati e portati avanti da studenti, aziende, inoccupati, commercianti, operatori turistici e chiunque abbia voglia di mettere il proprio talento a disposizione dell’innovazione, “Un mare d’idee” prevede, dopo questi tre seminari formativi e informativi, anche una serie di incontri di gruppo e workshop dedicati insieme a docenti, imprenditori e testimonial di successo per poter meglio definire dei veri e propri progetti da realizzare, in cui gli aspiranti imprenditori saranno affiancati da esperti per individuare le formule imprenditoriali e le agevolazioni più adatte a livello regionale, nazionale ed europeo.
Dopo i saluti della Dirigente dell’IPSSEOA “F. Buscemi”, la professoressa Manuela Germani, della referente del progetto, la professoressa Cinzia Quagliarini, del Comandante della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, Mauro Colarossi, del Presidente del Flag Marche Sud, l’assessore Filippo Olivieri, del Direttore del Flag Marche Sud, Sergio Trevisani, e del consigliere delegato al porto, Mario Ballatore, sono intervenuti Mario Picchio, un importante manager esperto di innovazione, team building e start up, che ha condiviso con la platea la sua pluridecennale esperienza alla direzione di una grande multinazionale, La Roland Mid Europe, e Danilo di Loreto, esperto del settore ittico, che ha parlato di una serie di casi di successo nell'innovazione del settore.
Un incontro interessante e articolato che ha riscosso attenzione e interesse; un’iniziativa lodevole, che vuole aprire la strada all’innovazione e all’imprenditoria giovanile attraverso una modalità stimolante, coinvolgente e fortemente partecipativa; un progetto ambizioso, che ci auguriamo possa ottenere il riscontro che merita.
|
15/03/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati