Un anno senza UT, un anno senza Massimo
San Benedetto del Tronto | "Un aforisma per Massimo" . Questo è il tema e l'invito aperto a tutti gli uttiani scrittori, artisti e amici. Inviatecelo entro e non oltre venerdì 18 gennaio 2019.
di Michaela, Giuseppe, PGC e Francesco

Per 10 anni non era mai successo.
Quest'incantesimo è ora di romperlo
con un libro dove potrete esserci tutti voi... e Massimo, si capisce.
Il libro dal titolo "Max era Max..." raccoglierà inoltre tutti i testi (editoriali, note critiche, elzeviri etc.) che Massimo Consorti ha pubblicato in UT, dal primo all'ultimo numero, marzo 2007 - dicembre 2017.
La raccolta verrà presentata venerdì 15 marzo 2019 insieme ad altre iniziative correlate, compresa una piccola rassegna fotografica (orario e luogo ve li comunicheremo in seguito). A tale proposito se avete una bella foto con Max e la volete mettere a disposizione, saremo felici di vagliarla.
"Con Max" sarà la parte dedicata al ricordo de visu... in omaggio al nostro Massimo, direttore di UT.
Per chi parteciperà a questa iniziativa inviandoci l'aforisma per Massimo, chiediamo di prenotare una copia del libro al prezzo di Euro 14,00, rispondendo a questa mail. In tal modo ci autofinanzieremo per la stampa e potremo devolvere un piccolo contributo ai figli di Massimo, Jacopo e Veronica, e alla nipotina Mia.
Seguirà più avanti un'altra mail per tempi, modalità e altre comunicazioni.
Grazie a chi vorrà partecipare e un caro augurio di buon 2019.
|
31/12/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati