Rilevazione dei dati concernenti gli incidenti verificatisi da parte della Polizia di Stato
Ascoli Piceno | Capodanno 2018/2019 - Prevenzione repressione dei fenomeni connessi con il Commercio illegale di prodotti pirotecnici.

Polizia
Alle ore 00,10 ad Ascoli Piceno, in Rua del Teatro sita nel centro storico, ignoti facevano esplodere un grosso petardo la cui deflagrazione causava la rottura di diversi vetri di finestre di uno studio di architetti e di un'abitazione privata senza causare danni a persone.
Come ogni anno, è stata effettuata attività preventiva e sono stati numerosissimi i controlli effettuati dalla Polizia di Stato e dalle altre Forze dell'Ordine nel mese di dicembre che hanno portato al sequestro da parte del personale della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale di kg 5,5 di manufatti esplosivi di vario tipo ed alla conseguente denuncia in stato di libertà di nr. 2 persone per violazione delle normative del TULPS.
I dispositivi di prevenzione assicurati in concomitanza dei festeggiamenti ed in particolare in occasione delle manifestazioni svoltesi nelle piazze principali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, hanno permesso il regolare svolgimento delle varie iniziative ed intrattenimenti senza che si siano verificati episodi degni di nota.
|
01/01/2019
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati