Si chiude in parità la gara tra la seconda e la terza in classifica.
Colli del Tronto | Dopo una gara frizzante, bella con belle giocate si chiude in parità, ma tante emozioni e bel gioco.
di Nicola Lucidi
Colli del Tronto – La squadra di mister Fanì dopo le feste Natalizie si riconferma per il bel gioco espresso nel corso della stagione e contro la blasonata Civitanovese di mister Da Col è stata la vera regina in campo nonostante le assenze.
Gara di cartello al comunale di Colli dove si sono incontrate la 2^ in classifica, Civitanovese e la 3^ AA Colli, con tanto pubblico e buona rappresentanza ospite. Parte subito in avanti i ragazzi di Mister Fanì, oggi squalificato, in panchina il suo collaboratore, giovane Fioravanti.
Già al 2’ Pirelli vola sul corridoio destro fino all’area di rigore per poi servire al centro Di Simplicio che al momento di calciare viene atterrato da un difensore ed è rigore che Cucco dal dischetto realizza. La gara è bella, veloce a tutto campo e frizzante sia dentro che sugli spalti. Alla mezz’ora grosso brivido per i locali quando Ribichini entrato in area locale calcia a botta sicura a porta. Il giovane Gambacorta si distende e salva la porta.
Ancora gli ospiti ad impegnare la difesa locale che con Cucco riesce a liberare, ma il gol è nell’area ed arriva nel momento meno giusto.Il direttore di gara assegna il calcio d’angolo inesistente dove da una mischia su rimessa dalla bandierina Morantes ci mette il piede per deviare il cuoio a porta. Risposta locale immediata e Testa si supera respingendo il cuoio calciato da Di Simplicio.
Ancora l’attaccante locale vicino alla realizzazione con una buona opportunità, ma il cuoio fa barba alla traversa della porta presieduta da Testa. Nella ripresa il copione rimane lo stesso con le due formazioni alla ricerca del risultato pieno, ma sono i locali a fare più gioco con Grilli ed Alijevic a servire le punte poco fortunate. Gli ospiti le provano con Ribichini e Morantes dalla distanza. I locali diventano padroni del campo, ma gli ospiti resistono all'attaco dei locali e chiude la gara in parià.
Atletico Azz. Colli: Gambacorta, Acciaroli, Tommasi, Cucco, Croce, Alijevic, Battilana (15’ Nardini), Grilli (32’st. Piergallini), Di Simplicio, Pirelli, Zahraovi. A disp.: Camaioni, Fioravanti, Spinelli, Bastianelli, Silvestri, Lombardi. All.: Manuel Fioravanti.
Civitanovese:Testa, Ferrari, Marino, Armellini, Veccia, Dutto, Matteo Salvati (12’st. Carafa), Escobar, Ribichini (43’st. Catinari), Miramontes, Vecchiarello (44’st. Palkein). A disp.: Lorenzetti, Daniele Salvati, Smerilli, Cognigni, Dada, Giordani. All.: Da Col . Arbitro : Cameli di Fermo.
Reti:2’ Cucco (R ), 35’ Miramontes. Note: Recuperati 4‘+ 5 ‘.
Calci d’angolo 3 a 3. Ammoniti: Croce, Alijevic, Grilli, Veccia, Ribichini.
Spettatori 400 circa. La gara, a seguito di una segnalazione della dirigenza della Civitanovese all’arbitro, sullo specchio delle porte dove la dirigenza dell’AA Colli ha dovuto rialzare di 3 cm. da terra. Dopo i lavori, la gara ha preso inizio con 30’ di ritardo.
|
30/12/2018
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati