Rifiuti 2.0, ultima chiamata per le zone del Centro
Grottammare | La prossima settimana avverrà la consegna dei mastelli ai residenti della zona Valtesino

Proseguirà anche questa settimana la consegna dei nuovi mastelli ai residenti delle zone Centro, Frana e Azzolino. Chi non ha ancora ritirato i bidoni dotato del microchip che riconosce l'utenza, può ancora farlo domani -martedì 4 - e giovedì 6 dicembre.
Il personale della Picenambiente sarà presente dalle 9 alle 12 nella sede del comitato di quartiere Stazione (parcheggio Stazione ferroviaria), sia per la consegna dei mastelli che per eventuali chiarimenti sulle modalità di utilizzo.
Come annunciato nelle settimane scorse, il servizio di raccolta dei rifiuti con metodo tracciabile sta per essere esteso a tutto l'abitato grottammarese. La prossima settimana la consegna dei mastelli si terrà nella sede del Bocciodomo di via San Carlo, dal 10 al 15 dicembre: l'ulteriore e ultimo ampliamento, infatti, riguarderà la popolosa Valtesino e vie limitrofe.
Resteranno fuori dalla raccolta 2.0 le zone più periferiche del territorio comunale, denominate "Area Vasta", dove il servizio è assicurato tramite cassonetti stradali.
Successivamente alla consegna dei nuovi bidoni, la Picenambiente non provvederà più alla fornitura dei sacchetti gialli e blu.
Pertanto, presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune sarà possibile ritirare esclusivamente i sacchetti di carta idonei al conferimento degli scarti di cucina (cd "umido).
Stesse condizioni nella Ricicleria in via Nevada, che è aperta al pubblico nei giorni di martedì e sabato, dalle 9 alle 12.
|
03/12/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati