Anteprima di Capodanno al Natale al Centopercento
Monteprandone | Torna l'appuntamento con l'Anteprima di Capodanno domenica 30 dicembre per concludere il 2018 in compagnia del "Natale al Centopercento" a Monteprandone e Centobuchi.

Monteprandone, centro storico
Tanti gli eventi che si susseguiranno per tutta la giornata. Si parte con l'apertura del Rifugio di Babbo Natale presso il GiovArti (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 20), della Pista di pattinaggio (dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 24) e del Mercatino delle Bottega del Paese (dalle 15 alle 24) in piazza dell'Unità a Centobuchi.
Alle ore 16, sempre in piazza dell'Unità, arriva Luigina Truccabimbi. A seguire si terrà il concerto di Natale della KinderCorOrchestra diretta dal M° Sergio Capoferri.
A Monteprandone dalle 17:30 tornano gli Aperitivi al Borgo. Si potranno degustare leccornie preparate dalle attività commerciali del paese, ascoltando la musica live del duo "Guitar - Flute" ovvero Giacomo Lelli e Michele Giovenali e visitando le mostre presepiali allestite a Palazzo Parissi, al Museo dei Codici di San Giacomo della Marca e in tutto il paese. Saranno attivi bus navetta da piazza dell'Unità al Centro Storico, dalle 16 alle 19, con fermate intermedie al bivio per Monteprandone, nella piazza della Parrocchia Regina Pacis e al Convento di San Giacomo della Marca.
In serata la festa si sposterà in piazza dell'Unità a Centobuchi dove dalle ore 21 si potrà giocare con tombolata musicale condotta dallo speaker radiofonico Luca Sestili e animata da Dj Demis. A suon di musica si aspetterà la mezzanotte quando uno scoppiettante spettacolo piro musicale curato dalla Pirotecnica "Santa Chiara" e un brindisi di buon anno concluderanno l'Anteprima di Capodanno curata dall'associazione "Centopercento".
Tutti gli appuntamenti sono organizzati dall'associazione commercianti e artigiani "Centopercento" e dal Comune di Monteprandone con il patrocinio e il sostegno della Regione Marche e del Bim - Bacino Imbrifero del Tronto, il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, in collaborazione con l'Istituto comprensivo di Monteprandone, l'Associazione ProLoco e l'Associazione Segui la Cometa e sostenute da aziende più grandi del territorio che condividono il progetto e scelgono di essere partner attraverso erogazioni liberali tramite Art Bonus.
|
28/12/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati