Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: tra presepi e tradizioni

Monteprandone | L' edizione 2018 del Natale Monteprandonese si sta contraddistinguendo per un vero e proprio pullulare di iniziative.

di Fernando Ciarrocchi

In primis non può non essere menzionato il riallestimento dello storico presepe in via Limbo in cui negli ambienti degli antichi locali della rua medioevale sono riprodotte scene di vita di tempo ormai andato: la famiglia riunita a cena, il fornaio, la dona che si reca allo sporto dei monti di pietà e tanto altro il tutto curato nei minimi particolari tanto che sembra di vivere in quel periodo quasi fosse un effetto magico della macchina del tempo.

Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro dei volontari dell associazione Pro Loco che ideo 'e realizzò questo presepe con sagome umane utilizzando i manichini sin
dal lontano 1970. Altra tappa immancabile è la bellissima mostra dei presepi artistici allestita negli spazi espositivi di palazzetto Parisi. Si possono ammirare dei veri capolavori realizzati da maestri presepisti provenienti da molte regioni italiane. L iniziativa è curata dall Accademia presepiale di Monteprandone e dalle Associazioni culturali "Segui la cometa" e "Mons. Eugenio Massi" con il patrocinio del Comune di Montepradone.

La mostra è visitabile fino al 6 gennaio dalle 15,30 alle 19,30 Al primo piano sempre di Palazzetto Parisi vi è una bellissima mostra di presepi in miniatura provenienti da tutto il mondo. Sono di Padre Nicola Iachini, religioso francescano del Santuario di San Giacomo della Marca di Monteprandone. Sono circa 700 presepi ben esposti in apposite teche allestite nei due ambienti che prevedono il locale della civica libreria dei codici di San Giacomo della Marca. Gli stessi presepi sono stati già esposti a Bruxelles, Parigi e nelle principali città del Belgio dove hanno ricevuto la visita della Regina Paola del Belgio e di altre alte cariche istituzionali. La singolare mostra è visitabile fino al 6 gennaio tutti i giorni dalle 15,30 alle 19,30.

L associazione dei commercianti 100x100, in collaborazione con la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno, il Comune di Monteprandone, l'Associazione Pro Loco di Monteprandone, BIM Tronto e Istituto Comprensivo di Monteprandone, ha organizzato "Natale al Centopercento" un ricco carnet di iniziative per tutte le fasce d età. La casa di babbo Natale presso il centro comunale GIOVARTI, il mercatino di Natale con le caratteristiche casette di legno in piazza Dell Unità dove è posizionata l' immancabile pista di ghiaccio.

28/12/2018





        
  



3+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati