Sold out al banco regali di Io Compro Sostenibile a Grottammare: prestissimo un nuovo appuntamento
Grottammare | Curiosità e qualche titubanza in Piazza Fazzini quando i volontari della Omnibus Omnes hanno messo mostra "Io Compro Sostenibile", un banco di regali solidali dove sprendere gratis ma anche donare oggetti utili

Curiosità e qualche titubanza il 30 novembre in Piazza Fazzini quando i volontari della Omnibus Omnes Onlus hanno min mostra i regali della iniziativa "Io Compro Sostenibile", un banco di regali solidali dove sprendere gratis ma anche donare oggetti utili. "Possibile che non dobbiamo dare nulla, nemmeno una offerta?", la domanda di diversi cittadini che hanno iniziato a guardare tra le cose esposte. No, proprio nulla, e mentre giovani, adulti e bambini sceglievano i loro regali, altre persone arrivavano con buste cariche di nuovi oggetti. Sono andati a ruba abbigliamento, libri e giochi per bambini, oggetti e decorazioni natalizie, utensili per la casa, libri e dvd, anche le stampe di foto della fotografa Raffaella Milandri, e tanti altri oggetti nuovi, seminuovi e in buono stato. Tanti i sorrisi, e i momenti di vera socialità. " Le cose che doniamo vivono così una seconda vita, contro lo spreco e a favore dell'ambiente", dice con soddisfazione Franca Picchi. L'Assessore di Grottammare all'Ambiente, Tutela degli animali, Servizi sanitari e Attività sportive , Alessandra Biocca, commenta: "Cercheremo di riproporre prestissimo questa iniziativa della Omnibus, è importante dare una opportunità a tutti di scegliere cose utili ma anche di donare, contro lo spreco e a favore del riciclo. Ma anche contro le differenze sociali create dal diverso potere di acquisto delel famiglie". Aggiunge Raffaella Milandri, presidente Omnibus: "Una grande occasione per incontrarsi e per socializzare, senza la presenza del denaro. Tutto è completamente gratuito, dal lavoro dei volontari ai regali. A disposizione die cittadini. Grazie al Comune di Grottammare che ha abbracciato e condiviso i nostri ideali, e alla Onu Italia-Unric che ha patrocinato l'evento".
|
01/12/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati