Cose Pop a Monteprandone dal 13 al 15 luglio
Monteprandone | La nona edizione del festival vedrà protagonisti Planet Funk, Mudimbi e Equipe84-La Storia. I tre concerti sono ad ingresso gratuito.

Tweet |
![]() |
|
Torna in piazza dell'Unità a Centobuchi Cose Pop, la nona edizione della rassegna dedicata alla musica pop di ieri e di oggi organizzata da AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali e curata da Omega Live con il patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone, del BIM Tronto e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno.
Gli appuntamenti dell'edizione 2018 saranno tre: venerdì 13 luglio si inizia con i Planet Funk, sabato 14 luglio sarà la volta del rapper Mudimbi e domenica 15 luglio serata vintage con gli Equipe 84-La Storia.
Nati nel 1999, da quasi 20 anni i Planet Funk rappresentano una delle realtà più importanti del panorama della musica elettronica e dance internazionale, grazie alla distintiva natura di "collettivo" e per aver collaborato con artisti internazionali come i Simple Minds, Jovanotti, Pier Cortese e Dan Black. Ad aprire il concerto dei Planet Funk, venerdì 13 luglio, sarà il gruppo aquilano Blue hole.
Sabato 14 luglio, sul palco di piazza dell'Unità, salirà Michel Mudimbi. Il rapper sambenedettese, da qualche anno residente a Monteprandone, premiato al Festival di Sanremo 2018 nella categoria "Nuove Proposte" grazie alla sua hit "Il Mago" offrirà uno spettacolo di tutto il suo repertorio da Supercalifrigida ad AMEMI' il cui video è stato girato anche al Centro Pacetti, con la collaborazione degli studenti dell'IC Monteprandone. Gruppo spalla della serata sarà la band romana TNL.
La nona edizione di Cose Pop si chiuderà domenica 15 luglio con il progetto Equipe 84-La Storia. La band, formata da Tony Mione (voce e chitarre), Giuliano De Leonardis (basso e cori), Lorenzo Lanciotti (tastiere, voce e cori) e Roberto De Vincentis (batteria), proporrà i più celebri brani del gruppo vero e proprio "simbolo" del periodo beat italiano.
Dalle ore 19:30 saranno disponibili postazioni per mangiare e bere nell'area concerti. Inizio concerti ore 21:30. Per informazioni si può chiamare il numero 392.9246816 o scrivere a info@cosepop.it.
COSE POP 2018
Piazza dell' Unità Centobuchi - Monteprandone AP
Con il patrocinio e il contributo del Comune di Monteprandone, del Bim Tronto e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno
Organizzato da Amat Marche e Omega Live
Venerdì 13 luglio : PLANET FUNK
Sabato 14 luglio: MUDIMBI
Domenica 15 luglio: EQUIPE 84
Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.
Apertura stand gastronomici h 19:30 - Live h 21:30
Info:
392.9246816
www.facebook.com/cosepop
www.omegalive.it
info@omegalive.it
www.facebook.com/omegalivesrl
![]() |
|
11/07/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Paolo Crepet presenterà "Passioni" venerdi 22 alle ore 21 alla Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi (segue)
Mamma quante storie! Andrea Satta per IN ART domenica 24 febbraio (segue)
"I Giornata di studio Bioetica" (segue)
"Racconti stonati" (Re Nudo) sabato 23 febbraio 2019 ore 21 Teatro dell'Olmo San Benedetto Tr (segue)
Grande successo per lo splendido “Viaggio alla terra di mezzo” (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli a In Art: quella strana avventura che si chiama vita (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Samb-Ternana: indetta la giornata rossoblu. (segue)
Cultura e Spettacolo
Paolo Crepet presenterà "Passioni" venerdi 22 alle ore 21 alla Sala Smeraldo dell'Hotel Calabresi (segue)
Il 23 febbraio a Pescara Giuseppe Rosato con“Viva la guerra e altre parole perdute” (segue)
Mamma quante storie! Andrea Satta per IN ART domenica 24 febbraio (segue)
"I Giornata di studio Bioetica" (segue)
"Racconti stonati" (Re Nudo) sabato 23 febbraio 2019 ore 21 Teatro dell'Olmo San Benedetto Tr (segue)
Grande successo per lo splendido “Viaggio alla terra di mezzo” (segue)
Simone Tempia e Gianluca Marinangeli a In Art: quella strana avventura che si chiama vita (segue)
Nuovi comici, al vincitore cinque date con Maurizio Battista (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Paolo De Bernardin
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji