Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Lettura, Ragazzi, Passione - Premio Strega Giovani 2018

San Benedetto del Tronto | Undici studenti del Liceo Scientifico "Benedetto Rosetti" hanno intrapreso un cammino di studio, approfondimento e conoscenza della letteratura contemporanea in un percorso di Alternanza scuola lavoro in collaborazione con la Fondazione Bellonci.

di Stefano Straccia

Lia Levi e Adelia Micozzi

Come da tradizione (quest'anno è il quarto consecutivo), grazie al prezioso contributo di Mimmo Minuto e al proficuo supporto dell'Associazione culturale "I Luoghi della scrittura", i ragazzi del nostro Istituto amanti della lettura hanno avuto l'onore e il piacere di essere giudici del premio letterario più prestigioso d'Italia, il Premio Strega.

Votanti nella Sezione Giovani del premio, hanno avuto l'opportunità di leggere undici libri, giudicare quale per loro fosse stato il migliore e motivarne la valutazione attraverso una recensione, a sua volta concorrente all'interno del premio BPER.

Solo un mese per fare il tutto, i dodici giurati si sono dedicati all'attività di lettura con zelo ed attenzione, attraverso confronti e scontri nel giudicare le opere, con riunioni, o anche con incontri fortuiti nei corridoi della scuola, per "parlare di libri".
Ognuno con i suoi gusti e con le sue idee personali, le sue proposte o le sue critiche, ha contribuito a rendere vivace e produttivo il dibattito letterario. Alla fine ciascuno ha espresso il proprio voto e spedito la propria motivazione scritta alla Fondazione Bellonci.

La proclamazione del vincitore della V edizione del Premio Strega Giovani è avvenuta l'11 giugno 2018 presso la Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. L'evento è stato moderato dalla giornalista Eva Giovannini. La prima a prendere la parola è stata la Vicepresidente della Camera di Deputati Maria Edera Spadoni, che ha tenuto a sottolineare l'importanza dell'evento e spiegare il senso che ha per lei la lettura.

"In Italia leggere sembra un dovere negli anni della scuola. [...] Chi non legge difficilmente acquisirà una buona capacità di comprensione dei testi, una proprietà di ricchezza di linguaggio e avrà il dono di una buona scrittura, senza pensare a tutte le infinite possibilità di conoscenza approfondimento stimolo allargamento dei propri orizzonti che vanno perdute. [...] Per me leggere è una sorta di regalo che faccio a me stessa, so che le parole racchiuse tra le pagine potrebbero cambiarmi per sempre o emozionarmi come non mi era mia successo prima, magari sarà un libro che mi permetterà di portare alla luce aspetti di me stessa che non conoscevo, che sfoglierò perfino quando avrò un problema, cercando risposte o un consiglio tra le sue pagine."

Il discorso si è concluso da parte della Presidente con un augurio ai ragazzi, che anche loro possano trovare il libro che tocchi loro il cuore e che li faccia vibrare, che li porti a riflettere su quello che sono e su quello che vorranno diventare e che li riporti a ricordi meravigliosi.

A vincere la V edizione del Premio Strega Giovani è stata la scrittrice Lia Levi, autrice del libro "Questa sera è già domani" E/O edizioni. Il suo, con 65 preferenze su 385, è stato il libro più votato da una giuria composta da ragazzi e ragazze di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in rappresentanza dei circa 50 licei e istituti tecnici diffusi su tutto il territorio Nazionale e all'estero.

Premiata, l'autrice ha preso la parola, ricordando, in primis, di aver scritto una lettera da bambina a se stessa per ricordarsi in età adulta di fare la scrittrice, ed ha inoltre voluto spiegare il significato che ha per lei la lettura. "Leggere è una passione, ti permette di vivere molte vite. Un libro non ti ‘cambia' la vita, ma te la ‘scambia', ti permette di vivere tantissime vite".

Con tutte queste parole vive si è concluso l'evento, lasciando un segno di riflessione sulla lettura, oltre che sugli altri temi trattati in relazione ai libri candidati, quali l'esclusione, la diversità, il razzismo e la dittatura.

La giornata si è conclusa con una festa in onore del vincitore, presso una pittoresca terrazza romana di un elegante bistrot-libreria in pieno centro.

Per tutti coloro che fossero interessati e curiosi è possibile rivedere l'evento comodamente da casa al seguente link: http://webtv.camera.it/evento/12658.

A rappresentare il Liceo "Benedetto Rosetti" sono giunti a Roma quattro studenti, Claudio Benigni (4°F), Chiara Candidori, Sofia Candidori e Stefano Straccia (4°E), accompagnati dalla docente referente, la professoressa Adelia Micozzi.

Sofia Candidori ha avuto il piacere di poter parlare con Yari Selvetella, autore del romanzo "Le stanze dell'addio", Bompiani editore: complimentandosi con l'autore, ha espresso le ragioni del suo voto e le impressioni provate nella lettura del libro.

Selvetella in risposta ai complimenti ricevuti ha regalato il proprio libro autografato alla ragazza. Anche Chiara Candidori ha potuto incontrare l'autrice da lei votata, Lia Levi, vincitrice del Premio Strega Giovani. Claudio Benigni e Stefano Straccia invece attendono l'arrivo a San Benedetto del Tronto dell'autore da loro votato, Marco Balzano, che giungerà insieme alla cinquina dei finalisti nel fine settimana.

Il prossimo appuntamento, che vede la nostra città protagonista in stretta collaborazione con il Premio Strega, è il 17 giugno alla Palazzina Azzurra, evento nel quale saranno presentati i cinque libri concorrenti nella cinquina dei finalisti, eletti il 13 giugno, in ordine di voto:

Helena Janeczek, "La ragazza con la Leica" (Guanda) con 256 voti
Marco Balzano, "Resto Qui" (Einaudi) con 243 voti
Sandra Petrignani, "La corsara, ritratto di Natalia Ginzburg" (Neri Pozza) con 200 voti
Lia Levi, "Questa sera è già domani" (E/O) con 173 voti
Carlo D'Amicis, "Il gioco" (Mondadori) con 151 voti

Siete quindi tutti invitati all'evento di presentazione dei cinque romanzi finalisti a San Benedetto del Tronto il 17 giugno alla Palazzina Azzurra ore 21.15 (in caso di maltempo la presentazione sarà svolta all'Auditorium Comunale "Giovanni Tebaldini").

14/06/2018





        
  



5+3=
Gli studenti del Rosetti al Premio Strega giovani

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati