Il Sindaco detta regole e azioni per una serena stagione balneare 2018
San Benedetto del Tronto | Lo fa attraverso una lettera inviata a tutti i concessionari di spiaggia.
di *Pasqualino Piunti
Pasqualino Piunti Sindaco di San Benedetto
Carissimi,
anche quest'anno ci apprestiamo ad affrontare la nuova stagione balneare con grande speranza e fiducia, consapevoli della professionalità che le imprese del settore sanno offrire per garantire un elevato livello di accoglienza e di servizi a favore dei cittadini e della clientela turistica nazionale ed internazionale.
La tipologia della gran parte delle imprese che gestiscono gli stabilimenti balneari presenti nella nostra città - tradizionalmente piccole e medie e quasi sempre a gestione familiare - ha consentito il consolidarsi di una identità culturale e di uno stile di accoglienza non anonimo ma personalizzato e tale da fidelizzarne la frequentazione dando vita così a quel modello italiano, marchigiano e sambenedettese di balneazione attrezzata che è diventato un fondamentale punto di forza della nostra competitività nel mercato delle vacanze.
I presupposti per un'ottima stagione ci sono tutti e questa Amministrazione farà la sua parte affinché le politiche di animazione delle vostre attività (spettacoli, intrattenimenti musicali, ecc.), pur nel bilanciamento degli interessi in gioco, tengano conto del riposo e della quiete dei residenti e, più in generale, dell'interesse a mantenere un adeguato livello di sicurezza urbana e di incolumità pubblica.
Pur non avendo in alcun modo intenzione di incidere sullo svolgimento delle legittime attività legate alla libera imprenditoria, mi corre l'obbligo di prestare massima attenzione anche alle istanze di chi lamenta superamenti dei limiti in materia di inquinamento acustico oltre che di prevenire il disagio di residenti e passanti per comportamenti prevaricanti, aggressivi e di sostanziale inciviltà determinati solitamente dall'abuso nell'assunzione di bevande alcoliche.
Tali situazioni alimentano la percezione di un senso di insicurezza dei cittadini che lamentano la lesione dei loro diritti alla salute, alla convivenza civile, con la conseguenza di non poter liberamente fruire degli spazi urbani.
Pertanto, anche quest'anno, metteremo in campo provvedimenti che saranno adottati nel quadro delle attività di prevenzione e della connessa maggiore affluenza di persone concentrata nelle ore serali (soprattutto nella stagione estiva e nei fine settimana), allo scopo di assicurare interventi utili per migliorare le condizioni di vivibilità anche in considerazione di atti di disturbo alla quiete pubblica e di minaccia alla incolumità delle persone che purtroppo in alcuni casi in passato abbiamo registrato.
Vi esorto, quindi, al puntuale rispetto delle norme vigenti, in particolare quelle in materia di inquinamento acustico, di vendita e somministrazione di alcolici, di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro, di orari per l'utilizzo degli apparecchi da gioco, di conferimento dei rifiuti e, più in generale, di civile convivenza.
Pur restando a disposizione per ogni eventuale confronto sulle criticità riscontrate, mi corre l'obbligo di ribadire che il mancato rispetto delle prescrizioni sopra indicate sarà perseguito con fermezza attraverso gli strumenti che la legge conferisce all'Amministrazione che rappresento.
La decisione di inviarvi questa nota si colloca nell'alveo di una fattiva collaborazione che questa Amministrazione ha intrapreso e che intende proseguire anche in futuro, con le attività presenti nella nostra città ed in particolare con le imprese del settore balneare che rappresentano una certezza, ormai consolidata, per l'economia del nostro territorio.
Nel salutarvi caldamente, vi auguro un proficuo lavoro nella convinzione che sarete anche stavolta protagonisti della calda e cordiale accoglienza che tutti ci riconoscono.
*SINDACO
|
18/05/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati