Sabato 28 aprile alle ore 21.30 Iacchetti in "Libera nos domine" al Teatro delle Energie
Grottammare | Spettacolo di teatro canzone nell'ambito degli eventi per la Festa della Liberazione. Si tratta dell'ultimo lavoro teatrale di Enzo Iacchetti
di Stefania Mezzina

Con "Libera Nos Domine", il noto show man, in sei monologhi, porta in scena tematiche attuali, come il progresso e l'emigrazione, ma anche temi universali quali la religione, l'amicizia e l'amore, che racconta al pubblico con un progetto di teatro canzone per la regia di Alessandro Tresa.
L'intero spettacolo, infatti, è accompagnato dalle canzoni che portano la firma dello stesso Iacchetti, ma anche da altri brani di grandi cantautori italiani come Giorgio Faletti, Enzo Jannacci e Francesco Guccini.
Un'eredità, quindi, ricevuta da grandi nomi della musica italiana.
Lo spettacolo è proposto gratuitamente al pubblico, nell'ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa della Liberazione, al fine di consentire una riflessione su temi di grande attualità e si inserisce, inoltre, nella programmazione di cabaret, teatro e musica che negli ultimi anni il Comune di Grottammare ha attivato in collaborazione con l'Amat.
Una parte dei costi organizzativi dello spettacolo "Libera nos Domine" verrà sostenuta dallo sponsor Centro Service di Bruni Pietro & C. di San Benedetto del Tronto.
Date le molte richieste di informazioni pervenute in municipio, che fanno ipotizzare un'elevata affluenza di pubblico, l'ufficio Cultura del comune di Grottammare ha attivato un servizio di prenotazione telefonica per ridurre al minimo eventuali disagi.
In questo modo, sarà garantito il posto numerato a chi intende partecipare all'ultimo lavoro teatrale con cui il noto showman sta calcando i palchi di numerosi teatri d'Italia.
Il numero da chiamare è 0735 739240, nei seguenti orari: 8.30 - 14 dal lunedì al venerdì e 15.30-18 martedì e giovedì.
|
26/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati