Novità nelle zone vietate alla balneazione
San Benedetto del Tronto | Il comune ha diramato le zone in cui sarà proibito fare il bagno.
di Kevin Gjergji

Si avvicina l'estate, tempo di sabbia, ombrelloni e bagni al mare; propri su quest'ultimo punto bisogna soffermarsi un momento.
Il bagno è sicuramente una prerogativa estiva tra le più attese, ma porta con sè anche dei rischi che inevitabilmente un comune deve tenere in conto e fronteggiare per quanto possibile.
Proprio a questo scopo il comune di San Benedetto ha proibito la balneazione in alcune zone, in certi casi per motivi battereologici mentre in altri per rischi derivanti dalla conformazione delle spiagge.
Confermati dallo scorso anno i divieti di fronte alle foci dei torrenti dei fiumi o dei fossi (Albula,Ragnola,Tronto,Fornace,Acqua Chiara) e di fronte alla rotonda di Porto d'Ascoli.
Inoltre, in seguito ai ripetuti rischi di annegamento talvolta scongiurati dall'intervento dei bagnini e talvolta tragicamente avvenuti negli ultimi anni, il comune ha deciso di vietare alla balneazione la spiaggia del Funai, situata dietro al porto altezza Ballarin.
|
27/04/2018
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati